Home  |  Chi SiamoContatti
Logo Altre terre viaggi
Latest Tours

PANORAMI GIAPPONESI: TOUR SPECIALE DI AUTUNNO

ESCLUSIVO MSC YACHT CLUB – CABINE DI LUSSO

AVVENTURA ARTICA: TOUR INCANTATO DELL’INVERNO LAPPONICO

VALENCIA | 29 SETT-01 OTT 2023

MERCATINI A BRESLAVIA | 06-10 DICEMBRE 2023

GIAPPONE HANAMI | 24 MAR-03 APR 2024

ISPIRAZIONI CROCIERA NORD EUROPA

ISPIRAZIONI-CROCIERA NORD EUROPA

NEW YORK | 03-09 OTTOBRE 2023

MAURITIUS | 01-11 NOVEMBRE 2023

LAPPONIA | 01-05 NOVEMBRE 2023

ISLANDA | 01-06 MARZO 2024

HALLOWEEN IN TRANSILVANIA | 29 OTT-02 NOV 2023

ISPIRAZIONI-CROCIERA IN CAICCCO IN GRECIA

TOUR DELL’UZBEKISTAN

ISPIRAZIONI IN GIORDANIA

ISPIRAZIONI-ROAD TO CAPONORD

ISPIRAZIONI – GIORDANIA 360°

ISPIRAZIONI-THAILANDIA

ISPIRAZIONI-SEYCHELLES

ISPIRAZIONI-PROVENZA

PORTOGALLO | 12-16 OTTOBRE 2023

LAOS | 25 OTTOBRE-02 NOVEMBRE 2023

LANZAROTE | 17- 24 OTTOBRE 2023

ISPIRAZIONI-ISTANBUL E CAPPADOCIA

HALLOWEEN IN SCOZIA | 30 Ott-02 Nov 2023

GIORDANIA | 16-19 NOVEMBRE 2023

GIORDANIA | 22-27 SETTEMBRE 2023

GIORDANIA 08-15 OTTOBRE 2023

GIAPPONE FOLIAGE | 20 SETT-01 OTT

Giappone Experience 01-10 Dicembre 2023

ISPIRAZIONI-GIAPPONE 360°

BEST OF ICELAND | 26 Ott-01 NOV 2023

ISPIRAZIONI – CROCIERA IN PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO

ISPIRAZIONI- IL MEGLIO DEL SUD AMERICA TRA ARGENTINA E BRASILE

ISPIRAZIONI-GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO

CASCATE, GHIACCIAI & CANYON- AGOSTO 2023

ISPIRAZIONI-GHIACCIAI, CASCATE E SALINE

CASCATE & GHIACCIAI – AGOSTO 2023

ISPIRAZIONI – MALTA

ISPIRAZIONI – CAMMINO SANTIAGO

ISPIRAZIONI – GIORDANIA 360°

SUB IN INDONESIA – RAJA AMPAT E L’AGUSTA ECO RESORT

SARDEGNA IN MOTO- L’ ISOLA DELLE MERAVIGLIE

ISPIRAZIONI – VIAGGIO TREKKING DI GRUPPO IN NEPAL-ANNAPURNA, STORIA E CULTURA

SUDAFRICA IN MOTO E KRUGER PARK

ISPIRAZIONI – TOUR GIORDANIA INSOLITA

ISPIRAZIONI – CROCIERA FLUVIALE SUL NILO DA LUXOR & IL CAIRO

ISPIRAZIONI – TUTTI IN BAHRAIN!!!

SAN VITO DI CADORE E CORTINA – PERLE DELLE DOLOMITI

ISPIRAZIONI – TUNISIA – LA PORTA DEL SAHARA

ARIZONA: WORKING RANCH ALLA PLEASANT VALLEY

ISPIRAZIONI – TOUR DEL MAROCCO

ZANZIBAR KIWENGWA VILLAGE

MALDIVE DHAALU YASH NATURE RESORT

EGITTO MARSA ALAM UTOPIA BEACH

SPAGNA FUERTEVENTURA TINDAYA

ZANZIBAR NUNGWI SUNSET BEACH

EGITTO SHARM EL SHEIKH SENTIDO REEF OASIS SENSES

OMAN BAIA DI MIRBAT SALALAH

MESSICO RIVIERA MAYA ROYAL TULUM

EGITTO SHARM EL SHEIKH REEF OASIS BEACH RESORT

MADAGASCAR NOSY BE PALM BEACH & SPA

CAPO VERDE ISOLA DI SAL OASIS SALINAS SEA

GIAMAICA NEGRIL

CUBA CAYO LARGO LINDAMAR

CUBA VARADERO LAS MORLAS

MAURITIUS ANSE LA RAIE LAGOON ATTITUDE

MALDIVE ARI NORD GANGEHI ISLAND RESORT & SPA

SPAGNA TENERIFE GALA

EGITTO MARSA ALAM EMERALD LAGOON

EGITTO SHARM EL SHEIK CLEOPATRA

REP. DOMINICANA BAYAHIBE CANOA

KENIA WATAMU CRYSTAL BAY

BENESSERE IN ALTO ADIGE FALKENSTEINER HOTEL & SPA FALKENSTEINERHOF

PAUSA TERME ACQUAPURA

RIABILITAZIONE E TERAPIA PER LE VIE RESPIRATORIE

VALLE D’AOSTA CON PESCA A MOSCA ESCLUSIVA NEL PARCO NATURALE MONT AVIC

VALLE D’AOSTA A CAVALLO LA VIA DEL LATTE

DJERBA GOLF VALTUR RESORT & SPA

VIVI L’ABRUZZO COME UN LOCALE DALLE SPIAGGE ALLE CIME DEL GRAN SASSO

TRIONFO D’ABRUZZO: PALLOTTE, VINO E PECORINO

(MARCHE) ROSSO CONERO – I VINI DELLA MARCA ANCONETANA

ISPIRAZIONI – RIVIERA DEL CONERO A CAVALLO SELLA ALLA SCOPERTA DEL MONTE CONERO E DELLE SPIAGGE DI MEZZAVALLE, SASSI NERI E NUMANA BASSA.

ISPIRAZIONI – SURF IN PORTOGALLO LA PENISOLA DI PENICHE ALLA RICERCA DELL’ONDA PIÙ

ISPIRAZIONI-CROCIERA IN VELIERO CORSICA E COSTA AZZURRA CON STAR CLIPPER

ISPIRAZIONI – CROCIERA FLUVIALE ROMANTICO RENO SVIZZERA, GERMANIA, FRANCIA E PAESI BASSI

ISPIRAZIONI – MONTENEGRO MARE DA SCOPRIRE, PACCHETTO CON NAVE

ISPIRAZIONI – AUSTRALIA LUCI, FORESTE E CORALLI

ISPIRAZIONI – MOSAICO UGANDA I GORILLA DI MONTAGNA

CALABRIA MARE UNA VACANZA SULLA COSTA IONICA!

ABU DHABI CON LA FAMIGLIA

PIEMONTE: RACCONIGI VISITA GUIDATA E CASTELLO REALE, SOGGIORNO FACOLTATIVO

CIPRO TOUR E MARE

SUD AFRICA CON ESTENSIONE MARE

THAILANDIA SPECIALE

CAPPADOCIA IN SELLA

BODRUM, TRA MARE E NATURA

ISPIRAZIONI – BARBADOS VACANZA ROMANTICA

ISPIRAZIONI – PERU’ IN LIBERTA’

MALDIVE UN ANGOLO DI PARADISO TERRESTRE

ISPIRAZIONI – ON THE ROAD, TRA NATURA, SCIENZA E ASTRONOMIA

ISPIRAZIONI – MARTINICA SOGNO CARAIBICO

GUADALUPA TUTTO IL FASCINO DELLE ANTILLE FRANCESI

ISPIRAZIONI DUBAI EXPO EXPERIENCE

TOUR IN SPIDER D’EPOCA DELLA COSTIERA AMALFITANA

PANORAMI GIAPPONESI: TOUR SPECIALE DI AUTUNNO

DESTINAZIONE: GIAPPONE
PREZZO DA 4550 € A PERSONA
DURATA: 13 GIORNI 12 NOTTI
PARTENZA 30/10/ 6-13 2023
VOLI INCLUSI

Richiedi informazioni

Informazioni
Quotazione
Organizzazione Tecnica

Tour di autunno in Giappone esclusivo Go Asia. Visita le località di maggiore interesse dell’Isola nipponica durante il periodo autunnale, quando le foglie degli alberi di acero cominciano a colorarsi di oro e rosso rendendo le visite particolarmente suggestive.

Dalla capitale Tokyo, sorprendente metropoli in continua trasformazione, si parte alla volta di Kanazawa per respirare il fascino del Giappone feudale tra i suoi magnifici giardini, dimore di samurai e case da tè.

Si prosegue poi per la zona delle Alpi Giapponesi, dove si visita Shirakawago, remoto distretto di circa 600 abitanti delimitato da suggestivi panorami, noto per le abitazioni tradizionali con tetti di paglia a doppio spiovente, costruite secondo uno stile chiamato gassho-zukuri (mani in preghiera).

La tappa successiva è la suggestiva cittadina di Takayama che con le sue antiche locande, le distillerie di sakè, i santuari costruiti sui fianchi delle colline e lo stile di vita rilassato è riuscita a conservare un fascino tradizionale che costituisce una sorta di rarità.

Il tour di autunno prosegue con le visite di Nara, antica capitale del Giappone e Kyoto, città che vanta un lungo passato di capitale dell’impero e considerata la “dimora spirituale” dei giapponesi.

Il percorso attraverso la storia del Giappone non può non includere Hiroshima , città per sempre legata al ricordo di quel 6 agosto 1945 e la vicina isola di Miyajima con il santuario Itsukushima, celebre icona del Paese. Lungo il tragitto si visiterà il superbo castello di Himeji e la caratteristica città di Kurashiki.

Si giunge infine a Okayama, capoluogo dell’omonima prefettura rinomata per uno dei più bei giardini del Giappone. Il viaggio termina ad Osaka, vivace metropoli del Kansai e tempio dello street food.

Durante questo viaggio in Giappone saranno previsti momenti per provare esperienze tipicamente giapponesi
Il pernottamento in ryokan a Takayama, la cerimonia del tè a Kyoto, o esperienze inconsuete come assaporare un gelato alle foglie d’oro passeggiando tra le strade del quartiere tradizionale di Higashiyama a Kanazawa.

I TOP di questo itinerario:
I caratteristici quartieri di Tokyo di Asakusa, con il Tempio Asakusa Kannon, Ueno con il mercato di Ameyoko ed Harajuku, molto popolare tra i giovani cosplayer
Il santuario shintoista Meiji, oasi di pace in un grande parco nel cuore di Tokyo
Il giardino Kenroku-en, a Kanazawa ed il giardino Koraku-en ad Okayama, due dei tre più belli del Giappone
Il quartiere di Higashi Chaya a Kanazawa con le sale da tè e le dimore delle geisha ed il quartiere Nagamachi, un tempo residenza dei samurai
L’incantevole villaggio Patrimonio Mondiale dell’UNESCO di Shirakawago incastonato tra le montagne con le sue caratteristiche abitazioni
La passeggiata nel centro storico di Takayama tra antiche locande e distillerie di sakè. La cittadina è riuscita a conservare un fascino tradizionale che costituisce una sorta di rarità
Il pernottamento in ryokan a Takayama, la locanda tradizionale giapponese, con cena tipica
La Cerimonia del tè al Tempio Kodaiji a Kyoto per immergersi nella cultura giapponese con uno dei riti peculiari della tradizione
I templi di Kyoto ed il quartiere Higashiyama con le caratteristiche strade di Ninen-zaka e Sannen-Zaka
La visita di Nara, culla della tradizione artistica e letteraria giapponese
Lo scenografico santuario scintoista Fushimi Inari
Il superbo castello Patrimonio UNESCO di Himeji, uno dei più belli e visitati del paese
Il santuario Itsukushima sull’isola di Miyajima con il suo celebre tori che svetta dal mare

Partenze di gruppo esclusivo Go Asia che si forma in loco, minimo 6 partecipanti.

1° GIORNO
ROMA/MILANO – DUBAI (-/-/-)
Partenza da Milano o Roma per Tokyo con voli di linea Emirates (via Dubai). Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO
TOKYO (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con un assistente aeroportuale parlante inglese che indicherà lo “shuttle bus” per il trasferimento collettivo in hotel. Check in per proprio conto: le camere che saranno a disposizione dopo le ore 14:00. Pasti liberi. Pernottamento.

Nota: per chi arriva all’aeroporto di Tokyo Haneda tra le ore 22:00 e le ore 06:00 è previsto un servizio di Assistenza in inglese all’uscita della dogana che accompagna i clienti a prendere un taxi riservato (con supplemento di 10.000 yen)

3° GIORNO
TOKYO (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della città in pullman privato (o con mezzi pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti): si comincia con la piazza del Palazzo Imperiale, anticamente denominato Palazzo Edo e ancora oggi circondato dal fossato originale, prima di procedere con una passeggiata nel parco di Ueno e con la visita del vivace mercato di Ameyoko. Si continua alla volta del quartiere di Asakusa, dove si vista il Tempio Senso-ji che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della misericordia, scoperta secondo la leggenda da due pescatori nell’anno 628 d.C., (il tempio attuale risale al 1950) e la Nakamise Shopping Arcade, una delle vie commerciali più vecchie di Tokyo. Nel pomeriggio le visite proseguono con il santuario shintoista Meiji, costruito nel 1920 in memoria dell’imperatore Meiji e di sua moglie, immerso in un grande parco di alberi secolari ed i quartieri di Omotesando, celebre per le sue boutique ed Harajuku con la caratteristica via di Takeshita Dori, molto popolare tra i giovani cosplayer, una delle vie pedonali più originale di Tokyo, molto frequentata dai giovanissimi. Al termine rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Opzionale: giro in risciò nel quartiere di Asakusa
Giro in risciò di circa 30 minuti nell’area di Asakusa e Senso-ji
Quota per persona, minimo 2 partecipanti € 60

4° GIORNO
TOKYO – KANAZAWA (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento alla stazione ferroviaria (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo). Partenza con treno Shinkansen per Kanazawa, famosa per i suoi giardini e suggestivi vecchi quartieri di geisha e samurai. All’arrivo inizio delle visite della città con lo stupendo giardino Kenroku-en che comprende un armonico insieme di pietre, fiori, alberi e case da tè, oltre a cascate, laghetti, stagni e ruscelli, la cui acqua vi confluisce ancora oggi da un lontano fiume attraverso un complesso sistema idraulico che fu costruito addirittura nel 1632. Si prosegue con una passeggiata nel labirinto di stretti vicoli del quartiere Nagamachi, un tempo residenza dei samurai, dove si visita la dimora della Famiglia Nomura, prima di terminare la giornata nel caratteristico quartiere storico delle case da tè e delle geisha di Higashi Chaya. dove si visita un laboratorio di produzione e lavorazione delle lamine d’oro che saranno poi utilizzate per decorare una cartolina e crearsi il proprio souvenir personalizzato. Dopo aver assaporato un inconsueto gelato ricoperto di foglie d’oro, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Pasti liberi. Pernottamento

Nota: il bagaglio sarà trasportato separatamente dall’hotel di Tokyo direttamente all’hotel di Kyoto, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per le 2 notti a Takayama e Kanazawa.

5° GIORNO
KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA (B/-/D)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e proseguimento delle visite della città (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo) con il mercato Omicho e il tempio Myoryuji, conosciuto anche come “ il tempio ninja” in quanto per un certo periodo è stato utilizzato come forte e posto di guardia ed attrezzato con diversi dispositivi e meccanismi difensivi contro le possibili invasioni dei nemici. Al partenza in pullman privato (o servizio regolare di bus a seconda delle dimensioni del gruppo) per la regione delle Alpi giapponesi, nota con il nome di Shirakawago: visita del villaggio incastonato fra suggestivi panorami montani, noto per le sue fattorie con il tetto di paglia a doppio spiovente, secondo lo stile detto “mani in preghiera” (Gassho-Zukuri). Qua ogni stagione infonde al villaggio un aspetto diverso: neve e case illuminate in inverno, ciliegi in fiore in primavera, alberi rosso scarlatto in autunno. Proseguimento per Takayama, famosa per le sue case di mercanti, le locande tipiche, le fabbriche di sakè ed il suo artigianato. Sistemazione in ryokan. Cena Giapponese in ryokan. Pernottamento.

6° GIORNO
TAKAYAMA – KYOTO (B/-/-)
Prima colazione giapponese in ryokan. Al mattino visita a piedi della città con una passeggiata fra le bancarelle del caratteristico mercato mattutino e del quartiere Kami Sannomachi, cuore della città antica, ove si aprono le case costruite in stile architettonico del periodo Edo (1600/1868), ricca di negozi e botteghe. Proseguimento delle visite con Takayama Jinya unico edificio governativo del periodo Edo (1603-1868) rimasto nella sua forma originale. Nel pomeriggio partenza in treno per Kyoto. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

7° GIORNO
KYOTO (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o con trasporti pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti) per la visita dell’intera giornata di Kyoto, antica città imperiale e capitale del Giappone. Si comincia con il Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro, vera icona cittadina, reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, prima di proseguire alla volta di Arashiyama dove si vista la suggestiva foresta di bambù. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Tempio Kiyomizu*, letteralmente “Tempio dell’acqua pura”, uno dei templi più antichi e conosciuti del Giappone. La sua terrazza in legno, sostenuta da 139 pali giganti di 15 metri di altezza, è a strapiombo su un burrone ed offre una splendida vista della città. Al termine proseguimento con una passeggiata nel quartiere Higashiyama nelle caratteristiche strade di Ninen-zaka e Sannen-Zaka caratterizzate da antiche case in legno e negozi tradizionali. La giornata termina con il tempio Kodaiji e la Cerimonia del tè, una delle esperienze fondamentali per immergersi interamente nella cultura giapponese, uno dei riti caratteristici della tradizione nipponica poiché sintetizza gli aspetti fondamentali della cultura zen. Durante la cerimonia potrete sperimentare le varie fasi della preparazione ed infine gustare il sapore intenso del matcha. Al termine delle visite rientro in hotel. Pernottamento.

*Nota: il Tempio Kiyomizu* potrebbe essere parzialmente coperto per restauro in corso

8° GIORNO
KYOTO (VISITA DI NARA) (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o con trasporti pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti) per la visita del santuario scintoista Fushimi Inari, tra i più importanti e noti nel Paese; questo santuario deve la sua fama non tanto al monastero vero e proprio, ma ai sentieri o più propriamente “tunnel” che si snodano sotto centinaia di torii. Proseguimento delle visite con il tempio Sanjusangendo: dedicato alla Dea della Misericordia, fondato nel 1164 e ricostruito un secolo dopo a causa di un incendio che lo aveva completamento distrutto, al suo interno si ammira un cortile di 120 metri che è la struttura lignea più grande del Giappone, vero gioiello di archittettura. Nel pomeriggio partenza in treno locale per Nara, culla della tradizione artistica e letteraria Giappone. Visita della cittadina: il Tempio Todaiji con la sua grande statua di bronzo del Buddha, il Parco dei Cervi, considerati sacri in quanto messaggeri divini e il Santuario scintoista Kasuga, famoso per il particolare stile architettonico e per le tante lanterne in pietra e bronzo che sono disseminate lungo i sentieri che conducono al santuario. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel a Kyoto. Pasti liberi. Pernottamento.

9° GIORNO
KYOTO – HIROSHIMA (VISITA DI MIYAJIMA) (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento alla stazione ferroviaria (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo). Partenza con treno Shinkansen per Hiroshima. Arrivo e trasferimento (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo) al molo d’imbarco del traghetto per l’isola di Miyajima per la visita del santuario shintoista Itsukushima, considerato tra i più affascinanti panorami del Giappone e patrimonio dell’umanità. Nel pomeriggio rientro in città e visita del Museo del ricordo e del Parco Memoriale della Pace. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Pasti liberi. Pernottamento

Nota: il bagaglio sarà trasportato separatamente dall’hotel di Kyoto direttamente all’hotel di Osaka, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per le 2 notti a Hiroshima e Okayama.

10° GIORNO
HIROSHIMA – KURASHIKI – OKAYAMA (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza con treno Shinkansen per Okayama da dove si prosegue in treno locale per la cittadina di Kurashiki. Visita a piedi del distretto storico di Bikan con le caratteristiche dimore dei mercanti risalenti all’epoca Edo, disposte lungo il canale. Nel pomeriggio rientro a Okayama (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo) e visita del giardino Koraku-en: costruito tra il 1687 e il 1700 da un nobile locale, con i suoi scorci suggestivi, idilliaci laghetti popolati da carpe giapponesi e le caratteristiche case da tè, è ritenuto uno dei 3 più bei giardini del Giappone (insieme al Kenroku-en di Kanazawa e al Kairaku-en di Mito). Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Pasti liberi. Pernottamento

11° GIORNO
OKAYAMA – HIMEJI – OSAKA (B/-/-)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza con treno Shinkansen per Himeji. Visita della città (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo) con il celebre castello uno degli edifici più antichi del periodo Sengoku, Patrimonio dell’Umanità dal 1993. Insieme ai castelli di Kumamoto e Matsumoto è tra i castelli più visitati del Giappone ed è noto anche con il nome di Hakurojo, cioè airone bianco. Al termine della visita rientro alla stazione e partenza in treno Shinkansen per Osaka da sempre considerata la capitale commerciale del Giappone. Arrivo in tarda mattinata e resto della giornata libera per shopping o per una passeggiata per proprio conto nel quartiere commerciale di Dotonbori che con le decine di ristoranti caratteristici è la mecca della cucina tipica della città. Pasti liberi. Pernottamento

12° GIORNO
KYOTO – OSAKA – DUBAI (B/-/-)
Prima colazione. Giornata libera (camere a disposizione fino alle ore 11.00). Nel tardo pomeriggio partenza con shuttle bus (senza assistenza, la fermata si trova a circa 4 minuti a piedi dall’hotel) per l’aeroporto internazionale di Kansai in tempo utile per volo di linea Emirates per Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

13° GIORNO
DUBAI – MILANO/ROMA (-/-/-)
Arrivo al mattino a Dubai e proseguimento con volo di linea Emirates per Milano o Roma.

 

Partenze speciali di gruppo con voli EMIRATES da Milano e Roma
30 OTTOBRE , 6 e 13 NOVEMBRE

Quote per persona, a partire da:

Partenza Doppia Tripla Supplemento singola
Dal 30 Ottobre 2023 al 11 Novembre 2023 € 4.550 € 4.440 € 490
Dal 6 Novembre 2023 al 18 Novembre 2023 € 4.550 € 4.440 € 490
Dal 13 Novembre 2023 al 25 Novembre 2023 € 4.550 € 4.440 € 490

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

Partenze di gruppo esclusivo Go Asia che si forma in loco, minimo 6 partecipanti:

Ottobre 2023: 30
Novembre 2023: 6,13

Supplemento giro in risciò nel quartiere di Asakusa: € 60

PREVISTI (O SIMILARI):

Tokyo: Royal Park Hotel 4*
Kanazawa: Hotel Vista Kanazawa 4*
Takayama: Ryokan Kiyoharu
Kyoto: Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande 4* sup
Hiroshima: Daiwa Hiroshima Ekimae 4*
Okayama: Granvia Okayama 4*
Osaka: Monterey Osaka 4*

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei treni interni

VISTO

Per questo viaggio non occorre il visto, il passaporto deve essere valido 6 mesi dalla data di ingresso nel paese ed avere una pagina libera.

CHECK-IN e CHECK-OUT

Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 15:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 12:00, salvo diversa indicazione data in loco.

Tasso di cambio € 1,00 = JPY136

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

Blocco valuta: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.

La quota comprende

Voli intercontinentali in classe turistica con Emirates da Roma e Milano
Hotel come da programma, o se non disponibili altri di pari categoria, in camera doppia standard o come specificato da programma
Pasti indicati nel programma.
Visite come da programma con guide locali parlanti italiano con pullman privato, minivan, taxi o trasporti pubblici (a seconda della dimensione del gruppo)
Assistente parlante inglese all’arrivo in aeroporto a Tokyo
Trasferimenti con Airport Bus collettivo dall’aeroporto di Tokyo in hotel e dall’hotel di Osaka all’aeroporto Osaka Kansai (senza assistenza)
I biglietti dei treni menzionati in seconda classe
Ingressi ai siti menzionati.
Trasporto separato di un bagaglio per persona (fino a 20 kg) durante i trasferimenti in treno: eventuali bagagli in più saranno trasportati applicando un supplemento da pagarsi direttamente in loco di circa 2.500 yen per persona a bagaglio.
Gadgets, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World

La quota non comprende

Tutti i pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le escursioni facoltative e tutto quanto non espressamente menzionata nella voce “la quota comprende”
Tasse aeroportuali, soggette a variazione € 90
Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
Quota di iscrizione € 95

 

Viaggio in collaborazione con Travel Expert, organizzazione tecnica Frigerio Viaggi s.r.l. e licenza Reg. Lombardia nr. 061410 del 1/07/1994

©foto e i testi sono del nostro partner, vietata ogni riproduzione