La Giamaica è una grande isola del mar dei Caraibi e fa parye delle Grandi Antille.
Cristoforo Colombo vi sbarcò nel 1494, la descrisse come «la più bella isola che occhio umano abbia mai veduto» e la battezzò Santiago.
Fu colonizzata prima dalla Spagna ed in seguito dal Regno Unito, fino a conquistare la propria indipendenza nel 1958.
Le sue spiagge, le montagne e i rossi tramonti appaiono regolarmente nei dépliant turistici di tutto il mondo. Ma dietro gli ormai familiari cliché di paese dallo scenario ‘tropicale’ e dalle spiagge ‘luccicanti’ esiste una Giamaica diversa, il cui carattere deriva dalla sua complessa cultura, che aspira a essere africana a dispetto della geografia dell’isola e della sua storia coloniale. I giamaicani hanno la battuta e il sorriso sempre pronti, ma non si tratta comunque dell’isola spensierata delle pubblicità della Bacardi e degli spettacoli di Harry Belafonte. Il triste passato è legato all’economia delle piantagioni di zucchero e il periodo degli schiavi pesa ancora sulla psicologia nazionale.
Resta comunque una terra meravigliosa, che ha tantissimo da offrire ai visitatori: mare al di sopra di ogni descrizione, piccole baie quasi di menticate, vegetazione tropicale lussurreggiante.
Grandi sorprese riserva l’interno: cascate, foreste con coltivazioni di banane, l’albero del mogano, la pianta del cacao, la noce moscata, l’ackee, canne di bambù e molto altro. Panorami meravigliosi, pozze color smeraldo in cui si gettano cascatelle di varie forme e dimensioni.
L’isola offre una vacanza davvero a 360° !