Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 12 giorni/ 9 notti
Un tuffo oltre le località più visitate e più celebri el Vietnam, per conoscere almeno un poco della vita reale della gente
1° giorno, lunedì ITALIA – HANOI Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, martedì HANOI Arrivo ad Hanoi, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio escursione in risciò e a piedi alla scoperta della città, della sue diverse architetture, vietnamita, cinese, coloniale e comunista, del quartiere dei mestieri, delle interessanti pagode di quartiere. Passeggiata intorno al lago Hoan Kiem, simbolo della città e visita del tempio di Ngoc Son. Pranzo e cena in ristorante.
3° giorno, mercoledì HANOI In mattinata visita del mercato di Hanoi. In seguito ci si reca in una antica casa locale per un breve corso di cucina locale. Pranzo e quindi pomeriggio dedicato alla visita della città con la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, quindi visita del Museo dell’Etnografia. Cena libera.
4° giorno giovedì HANOI – NINH BINH Partenza per la provincia di Ninh Binh. Arrivo al villaggio di Nho Quan e pranzo con la gente del posto. Quindi visita del villaggio di Gia Hung e passeggiata in bicicletta (8 km) (o in motorino su richiesta) sulla diga lungo il fiume Boi per esplorare i villaggi del delta. Arrivati a Van Long imbarco su piccole barche a remi per una traversata tra campi di riso, canali e vegetazione. Rientro in hotel e cena libera.
5° giorno, venerdì NINH BINH – BAIA DI HALONG Partenza di primo mattino per la Baia di Halong, patrimonio mondiale dell’Umanità, e imbarco sulle tipiche giunche che solcano la baia. Pranzo a bordo. Inizio della navigazione con soste ai punti di maggiore interesse. Cena e pernottamento a bordo.
6° giorno, sabato BAIA DI HALONG – HANOI – DANANG – HOIAN Mattinata in navigazione nella baia. Sbarco intorno alle 11.00 e partenza per Yen Duc, piccolo villaggio agricolo dove si potrà assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Pranzo al villaggio, preparato dagli abitanti. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo nazionale su Danang. Arrivo e trasferimento in hotel a Hoian. Cena in hotel.
7° giorno, domenica HOIAN Visita della cittadina di Hoian, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’Umanità. Passeggiata tra le stradine della città, dove si affacciano numerosi e colorati negozietti di artigianato, alla scoperta delle case cinesi risalenti a più di due secoli fa. Proseguimento in barca per l’isola di Cam Kim, dove in bicicletta (o in motorino su richiesta) si raggiunge il villaggio di Duy Vinh (ca.13 km), tra risaie, distese di bambù e sentieri alberati. Nel pomeriggio rientro ad Hoian e tempo libero. Pranzo in casa locale e cena libera.
8° giorno, lunedì HOIAN – MYSON – DANANG – HUE In mattinata partenza per la visita del complesso dei templi Cham, luoghi religiosi risalenti ai periodi dal IV al XIII secolo del Regno Cham, riconosciuti patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Al termine rientro ad Hoian e pranzo. Nel pomeriggio partenza in direzione di Huè, attraverso il famoso passo delle nuvole. Sosta alla spiaggia di Lang Co, bellissima lingua di terra che arriva fino al mare. Cena libera.
9° giorno, martedì HUE Partenza in cyclo (o bici) lungo il Fiume dei Profumi per la pagoda ottagonale di Thien Mu, simbolo di Hue. Sosta per la visita di una casa con un giardino tipico, costruita secondo le norme della geomanzia. Proseguimento in auto per il Mausoleo di Minh Mang. Dopo il pranzo in ristorante visita della Cittadella Imperiale, costruita dai primi imperatori Nguyen secondo le regole dello Yin e Yang e del Ching, il libro dei mutamenti dell’universo, e del mercato locale di Dong Ba. Cena in ristorante.
10° giorno, mercoledì HUE – SAIGON (HO CHI MINH VILLE) Trasferimento in aeroporto per il volo su Saigon. Arrivo e trasferimento in città per la visita del quartiere cinese di Cholon, con la pagoda Thien Hau, dedicata alla protettrice dei marinai e dei navigatori. Pranzo in ristorante e proseguimento con la città coloniale con l’ufficio postale disegnato da Eiffel e la cattedrale di Notre Dame, e passeggiata nella via Dong Khoi, famosissima durante l’occupazione francese. Si conclude con la visita del museo FITO, che racchiude la storia della fitoterapia. Cena in ristorante.
11° giorno, giovedì SAIGON – BEN TRE – ITALIA Partenza per Ben Tre. All’arrivo escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire le attività degli abitanti. Proseguimento per le insenature del Cai Son e del Nhon Thanh dove le famiglie si sono specializzate nella produzione di tappeti. Si continua ad esplorare la zona in bicicletta, tra campi di riso e ortaggi. Pranzo in casa locale e quindi sull’isola di Cai Coi ci si imbarca per visitare una produzione di riso e di una casa tipica della regione. Al termine trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
12° giorno, venerdì ITALIA Arrivo in Italia.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI 4*
HANOI Hanoi Peail 4* NINH BINH Ninh Binh Legend 4* HALONG Junk Indocina Sails HUE Eldora 4* HOI AN Acient Houe Village 4* HO CHI MINH Harmony Saigon 4*
Prezzo a persona a partire da:
€ 1990 dal 1 novembre al 1 dicembre 2016
€ 2290 partenze del 19 e 26 dicembre 2016
€ 1990 dal 1 gennaio al 31 ottobre 2017
La quota comprende:
– Voli di linea da Milano o Roma in classe turistica
– Voli interni come da programma
– trasferimenti privati in Vietnam
– visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi
– guide private in lingua italiana
– crociera 2 giorni / 1 notte
– trattamento come indicato in programma
– sistemazione negli hotel indicati o similari in camere doppie
– kit da viaggio
La quota non comprende:
– Tasse aeroportuali: a partire da € 390 a persona, da riconfermare
– Visto da pagare in loco: $ 45 a persona
– Quota iscrizione: € 70 a persona adulti – € 25 bambini
– Assicurazione, da quotare
– Extra e spese personali
– Tutto quanto non espressamente indicato in La quota comprende
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Vietnam
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Vietnam con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e con 1 pagina libera,
– 1 fototessera.
– Visto d’ingresso. Per la richiesta di effettuazione del visto vietnamita è necessario inviare a noi i dati di passaporto non oltre 3 settimane prima della partenza. I visti si ottengono in loco all’arrivo.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.