Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 8 giorni/7 notti
Archeologia e natura, oasi e deserto fino alle porte del Sahara
1° Giorno: TUNISI
Arrivo in aeroporto e trasferimento presso l’Hotel Majestic. Sistemazione e pernottamento.
1° Giorno: TUNISI / CARTHAGE / SIDI BOUSSAID / HAMMAMET (Km 150)
Dopo la prima colazione, visita della medina, il centro storico della città arabo-musulmana di Tunisi dove sono concentrati più bei palazzi antichi; visita del museo del Bardo con tutte le bellezze in esso contenute. Pranzo. Partenza per la visita di Cartagine per l’ importanza degli eventi storici che evoca. I romani l’avevano rasa al suolo, ma la Nuova Città punica della regina Didone è sopravvissuta grazie alle leggende. Proseguimento per Sidi Bou Said, e visita del piccolo villaggio pittoresco a pochissimi chilometri da Tunisi, villaggio meglio conservato di tutto il litorale mediterraneo, dalle tipiche case bianche, avvolte dall’aria profumata di mimosa e gelsomino. Proseguimento per Hammamet, situata nella penisola di Cap Bon e circondata da stupende colline ricoperte da una vegetazione rigogliosa. Sistemazione presso l’Hotel Bahia Beach, cena e pernottamento.
3° Giorno: HAMMAMET / KAIROUAN / TOZEUR (km 390)
Prima colazione in albergo. Partenza per Kairouan, città santa dell’ Islam ed ex capitale del Magreb, la seconda per importanza della Tunisia; visita della più antica moschea del nord africa. Pranzo. Proseguimento per Tozeur, la capitale delle palme famosa per le sue oasi e per l’ architettura geometrica delle sua abitazioni. Sistemazione presso l’Hotel el Mouradi, cena e pernottamento.
4° Giorno: TOZEUR / CHEBIKA TAMERZA / TOZEUR (km 120)
Prima colazione. Partenza in 4×4 per la visita delle più belle oasi di montagna a Chebika e delle sorprendenti cascate d’ acqua a Tamerza. Chebika, una meravigliosa oasi situata a nord dei grandi Chotts tunisini, la zona desertica dei famosi laghi salati.. Proseguimento per Tamerza la più importante e grande tra le oasi di montagna del Paese: si potranno ammirare delle suggestive cascate dalle fenditure e canyon nelle rocce, incorniciate dalle palme verdi smeraldo. Rientro a Tozeur per il pranzo presso l’Hotel Ramla. Nel pomeriggio visita della medina di Tozeur. Rientro in Hotel , cena e pernottamento.
5° Giorno: TOZEUR / LEZARD ROUGE / CHOTT JERID / DOUZ / MATMATA (km 300)
Prima colazione e partenza per Metlaoui verso sud, alle porte del deserto del sahara ed escursione nel celebre treno “LEZARD ROUGE” (Lucertola Rossa) che collega ogni giorno le località di Metlaoui e Redeyef, nella regione di Gafsa. Percorre 43 kilometri di binari tra gole, canyon e piccole oasi nate sui fianchi delle montagne con uno scenario mozzafiato. La ferrovia fu costruita nel 1906 e il Lezard Rouge, veniva usato dal sovrano di Tunisi per recarsi nella residenza estiva di Hammam Lif. Oggi, perfettamente restaurato, dispone di sei carrozze, rivestite in legno, tappeti e velluti rossi, unico mezzo di trasporto che permette di ammirare le gole di Thelja. (il treno è operativo nei giorni di martedi/venerdi/domenica). Si prosegue attraversando il lago salato Chott El Jerid dove si potrà assistere al suggestivo fenomeno dei miraggi d’ acqua. Proseguimento per Douz e pranzo. Visita della città, l’ oasi chiamata la porta del deserto dove iniziano le grandi dune di sabbai del Grande Erg. Proseguimento per Matmata , paese troglodita dall’aspetto lunare, interamente scavato nella roccia. Tutte le case sono costruite alcuni metri sotto terra. Qui I berberi, vivono in dimore sotterranee o scavate nelle valli, sotto crateri che costituiscono un vero e proprio paesaggio lunare. Paesaggio che è stato utilizzato per realizzare il celebre film “Guerre stellari” ed un secondo film “I predatori dell’arca perduta”. Sistemazione presso l’Hotel Diar Dabar, una tipica struttura troglodita, cena e pernottamento.
6° Giorno: MATMATA / GABES / EL JEM / HAMMAMET (km 360)
Prima colazione. Partenza in direzione di El Jem per la visita del famoso anfiteatro romano che, per grandezza, è superato solo da quelli di Roma e di Capua. Il colosseo risale al II^ secolo e risalta, come la gran parte dei monumenti romani della Tunisia, per la pietra giallo rossa. Pranzo. Proseguimento per Hammamet. Sistemazione presso l’Hotel Bahia Beach, cena e pernottamento.
7° Giorno: HAMMAMET
Prima colazione. Giorno libero ad Hammamet in pensione completa. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel.
8° Giorno: HAMMAMET / TUNISI
Prima colazione, trasferimento all’ aeroporto di Tunisi.
PARTENZE LIBERE
Quota Base 2 Pax
Bassa Stagione € 975
Alta Stagione € 1105
Quota Base 3 Pax
Bassa Stagione € 923
Alta Stagione € 1040
Quota Base 4 Pax
Bassa Stagione € 870
Alta Stagione € 975
Quota Base 5/6 Pax
Bassa Stagione € 832
Alta Stagione € 910
Suppl. Singola BS € 117
Suppl. Singola AS € 169
BASSA STAGIONE
dal 01/11/16 al 31/05/17
dal 16/09/17 al 31/10/17
ALTA STAGIONE
dal 01/06/17 al 15/09/17
La quota comprende
– Tutti i trasferimenti previsti ne programma con autista in lingua italiana.
– Sistemazione in camera doppia Hotel 4* con trattamento di pensione completa bevande escluse
– Escursione treno Lezard Rouge (operativo il martedi – venerdi – domenica)
– Tutte le visite menzionate nel programma
– Trasferimenti Apt/Htl/Apt.
La quota non comprende
– Voli
– Le tasse aeroportuali
– Quota d’iscrizione
– Assicurazione medico, bagaglio, assistenza, annullamento
– Le mance e gli extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “la quota include”
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Tunisia
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Tunisia con i seguenti documenti:
– passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio (solo in caso di viaggi organizzati da Tour Operator) con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.