Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 8 giorni/7 notti
Il fascino dei paesaggi estremi e la dolcezza dei laghi in un’atmosfera di totale accoglienza
1° GIORNO: ITALIA – HELSINKI – IVALO – SAARISELKA Partenza con volo di linea dall’Italia operato da Finnair per Ivalo con scalo a Helsinki. Arrivo all’aeroporto di Ivalo, piccola cittadina di 3.900 abitanti situata in Lapponia. Da qui trasferimento privato al confortevole Artic Resort Kakslauttanen & Igloo di Saariselka, località nel cuore della Lapponia a 30 km a sud di Ivalo composto da un corpo centrale in legno, dove si trovano la reception e il ristorante, 31 cottage di legno ed un villaggio igloo con costruzioni in vetro sparse per il parco innevato alle spalle del corpo centrale. Qui, soggiornerete in uno splendido cottage di legno (chiamati Cabin) dotato di sauna privata e camino (la legna può essere acquistata in hotel al costo di E 10 a catasta). E’ prevista colazione e pulizia giornaliera del cottage. Per i più esigenti è possibile soggiornare su richiesta negli igloo di vetro, dotati di ogni comfort e bagno, che offrono l’opportunità di avvistare di notte la famosa aurora boreale. Al vostro arrivo vi verrà consegnata una piantina del parco con indicato il vostro alloggio ed uno slittino per trasportare i bagagli nel cottage. Il pomeriggio potrete rilassarvi nella sauna privata della vostra abitazione oppure nella smoke sauna aperta a tutti gli ospiti e gustare l’ebrezza, di tuffarvi in una piccola pozza scavata nel corso d’acqua ghiacciato che circonda l’hotel. La sera cena in hotel (potrete mangiare dell’ottimo salmone locale cotto direttamente sulla brace) e vi consigliamo una passeggiata notturna attorno all’hotel per godervi il cielo illuminato dai raggi del sole provenienti dall’altro lato del pianeta. Una sensazione indimenticabile.
2° GIORNO: SAARISELKA – ESCURSIONE IN MOTO SLITTA Colazione in hotel. Trasferimento dall’hotel per il campo base Wild North da dove partirà l’escursione in moto slitta, da non perdere, soprattutto per chi desidera imparare a guidare questo veicolo tipico delle zone artiche. Qui vi verranno forniti tutti gli equipaggiamenti necessari per non sentire il freddo: tuta da sci, occhiali, cappello, guanti e sciarpa. La vostra guida vi accompagnerà attraverso i tunturi (monti lapponi) ed i boschi innevati per un tour di circa 2 ore e con un po’ di fortuna, potrete incontrare qualche renna. Pranzo libero. Rientro al campo base e trasferimento in Hotel. Pomeriggio libero da dedicare ad esempio, allo sci di fondo le cui piste illuminate partono dallo spiazzo dell’hotel. Cena in Hotel.
3° GIORNO: SAARISELKA – HUSKY FARM E ALLA RICERCA DELL’AURORA BOREALE Colazione in Hotel e trasferimento alla Husky Farm dove decine di husky festosi vi daranno il benvenuto con ululati e guaiti. Da qui, dopo aver preso posto su una slitta trainata da 5/7 cani husky, partirete per la Vostra escursione di due ore attraverso i boschi e le pianure innevate. Al termine sorseggerete una bella tazza di caffè e scoprirete le diverse facce della vita a contatto con questi animali ed imparerete come vengono allevati. Pranzo libero. Rientro in Hotel con trasferimento privato. Pomeriggio escursione in slitta trainata da renne attraverso una foresta avvolta nella pace e nella calma assoluta della notte. Con un pizzico di fortuna, se il tempo sarà sereno potrete vedere l’aurora boreale danzare nel cielo. Attorno ad un falò arrostirete salsicce e gusterete una tazza di caffè alla finlandese. Al termine dell’escursione ogni partecipante riceverà una “patente di guida per slitte con renne” e un interessante opuscolo sul fenomeno dell’aurora boreale. In serata rientro in hotel.
4° GIORNO: SAARISELKA – ESCURSIONE ALLA GALLERIA DEL GHIACCIO Colazione in hotel e mattinata libera ad esempio da dedicare ad un rally nella neve a bordo di macchine sportive nel divertentissimo Action Park (circuito dedicato agli amanti delle auto da corsa). Dopo pranzo escursione per visitare la galleria del ghiaccio dove vi verrà offerta la bevanda calda tipica, il glögi. Rientro in hotel con trasferimento privato e cena.
5° GIORNO: SAARISELKA – NOTTE IN IGLOO Colazione in Hotel. Visita del Villaggio degli Igloo e Visita al Santa’s Resort. E’ qui che si trova, a soli 4km dal vostro hotel e raggiungibile in auto o in slitta, la casa di Babbo Natale dove verrete accolti da un gruppo di elfi che vi offriranno bevande calde e squisiti biscotti allo zenzero. E se date una sbirciatina accanto alla casa di Babbo Natale scoverete un recinto dove abitano le renne di Babbo Natale curate dagli elfi. Non dimenticate di visitare il ruscello dell’oro, situato a ridosso della palude, che potrete raggiungere attraverso il ponte alto 10 metri e lungo 50 metri costruito da Babbo Natale con l’aiuto degli elfi. Qui abita l’elfo dell’oro che vi mostrerà il miracolo della pepita da dove tirerà fuori milioni di regali. Il pomeriggio avrete a disposizione l’ingresso alla Smoke Sauna. La serata dopo cena avrete la possibilità di pernottare in un Glass Igloo e vivere l’emozione di dormire sotto il cielo stellato della Lapponia. Vi consigliamo di tenere gli occhi aperti perché potreste vedere l’Aurora Boreale.
6° GIORNO: SAARISELKA – IVALO – HELSINKI Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Ivalo. Arrivo ad Helsinki e sistemazione in hotel Haven, un piccolo Luxury Hotel che offre una calda intimità, comfort ed esclusivi servizi di alta qualità per i gusti più esigenti. Qui soggiornerete in una camera Lux con trattamento di prima colazione, dotata di ogni comfort in oltre 52mq di spazio. Scoprirete Helsinki, la capitale della Finlandia, che si trova difronte alla capitale dell’Estonia, Tallinn. Pomeriggio e serata libera.
7° GIORNO: HELSINKI Colazione in Hotel e giornata libera per girare la città. Vi consigliamo di visitare la Cattedrale di Helsinki situata nella piazza del senato ed il quartiere del Design dove potrete ammirare l’autentico design finlandese. La sera walking gay tour per scoprire la frizzante gay night life della città: vi poteremo a prendere dei drink in diversi locali gay di Helsinki come Hercules, Jenny Woo e il DTM.
8° GIORNO: HELSINKI – ITALIA Colazione in Hotel e trasferimento all’aeroporto di Helsinki. Rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.
Prezzo a persona a partire da: € 2169
Volo e Tour
Maggiori dettagli sulle quote verranno forniti a richiesta
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Finlandia
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Finlandia con i seguenti documenti:
– Carta d’identità o passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.