Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: itinerari a scelta, da 16 giorni/15 notti, da 14 giorni/13 notti, da 12 giorni/11 notti e molto altro: chiedeteci !
Il “Self Drive” è probabilmente il modo migliore per visitare un paese come gli Stati Uniti. Consente di esplorare in libertà, di cercare da soli gli angoli più interessanti e pittoreschi, fermarvisi a piacimento, aiutati dall’innata cordialità della gente. Le strade sono tutte ottime e non presentano difficoltà di sorta.
L’itinerario lo scegliete voi, è solo necessario raggiungere in serata l’hotel che è già stato prenotato, risparmiandovi le necessità di cercare all’ultimo momento. Noi pensiamo alla parte organizzativa: volo, noleggio auto, camera e voi pensate a scoprire in libertà le grandi bellezze di questo paese, a fotografare e a rilassarvi-
Ogni singolo programma può essere prenotato in base alle seguenti tipologie di strutture:
-Economy/Standard/Bronze: hotel 2/3*
-Silver/Standard/Superior: hotel 3/4*
-Deluxe: hotel di lusso 5*
-Auberge: piccoli alberghi a gestione familiare
-B&B: bed & breakfast
-Family: hotel che prevedono il piano famiglia particolamenti adatti per i bambini
PARTENZE GIORNALIERE , COMPATIBILMENTE CON LA DISPONIBILITA’ DI VOLI E STRUTTURE
Riportiamo alcuni degli itinerari possibili, ma possiamo prepararne altri a richiesta:
-La mitica Route 66 16 giorni/ 15 notti
Itinerario 1º e 2° gg. Chicago 3º gg. Chicago-Bloomington-Springfield(IL) (Km. 332) 4° gg. Springfield(IL)-St.Louis (Km. 165) 5º gg. St.Louis-Springfield (MO) (Km. 347) 6º gg. Springfield-Tulsa (Km. 290) 7°gg. Tulsa-Oklahoma City (Km. 171) 8º gg. Oklahoma City-Amarillo (Km. 414) 9º gg. Amarillo-Albuquerque (Km. 461) 10° gg. Albuquerque-Santa Fe-Albuquerque 11º gg. Albuquerque-Holbrook (Km. 373) 12º gg. Holbrook-Flagstaff (Km. 419) 13° gg. Flagstaff-Las Vegas (Km. 459) 14º gg. Las Vegas-Santa Monica (Km. 459) 15º e 16° gg. Santa Monica
-Nelle terre dei cowboy e dei pellerossa 14 giorni/13 notti
Itinerario 1º gg. Denver 2º gg. Denver-Rocky Mountain N.P.-Cheyenne (Km.310) 3º gg. Cheyenne-Hot Springs (Km. 405) 4º gg. Hot Springs-Mount Rushmore-Rapid City (Km. 122) 5º gg. Rapid City-Badlands Park-Rapid City (Km. 258) 6º gg. Rapid City-Billings (Km. 669) 7º gg. Billings-Cody (Km. 170) 8º gg. Cody-Yellowstone N.P. (Km. 214) 9º gg. Yellowstone-Grand Teton N.P.-Jackson Hole (Km. 194) 10º gg. Jackson H.-Salt Lake City (Km. 488) 11º gg. Salt Lake City-Moab (Km. 381) 12º gg. Moab-Canyonlands N.P.-Moab 13º gg. Moab-Denver (Km. 385) 14º gg.
Il fascino della musica 16 giorni/15 notti
Itinerario 1º gg. New York 2º gg. New York 3º gg. New York-Philadelphia (Km 136) 4° gg Philadelphuia-Washington DC (Km. 228) 5º gg. Washington DC 6º gg. Washington DC-Colonial Williamsbourgb-Roanoke (Km. 635). 7º gg. Roanoke Smokey & Blue Ridge Mountains – Ashville (Km 429) 8º gg. Ashville-Charleston (Km 397) 9º gg. Charleston 10° gg Charleston-Savannah (km. 175) 11º gg. Savannah-St Augustin (Km 293) 12º gg. St. Augustin-Orlando (Km. 274) 13º gg. Orlando 14° gg Orlando-Miami Beach (Km. 389) 15°gg Miami – 16° gg Miami
-Nord-Est: La costa Atlantica e non solo 13 giorni/12 notti
Itinerario 1º e 2° gg. Boston 3º gg. Boston-Salem-Kennebunkport (Km. 206) 4º gg. Kennebunkport-Bar Harbor (Km. 379) 5º gg. Bar Harbor 6º gg. Bar Harbor-White Mountains (Km. 355) 7º gg. White Mountains-Stowe (Km. 212) 8º gg. Stowe-Green Mountains (Km. 126) 9º gg. Green Mountains-The Berkshires (Km. 110) 10º gg. The Berkshires-Newport (Km. 303) 11º gg. Newport-Hyannis-Cape Cod/Falmouth (Km. 157) 12º gg. Falmouth13º gg. Falmouth-Plymouth-Boston (Km. 122)
QUOTAZIONI A RICHIESTA
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso negli Stati Uniti
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare negli Stati Uniti con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) (Electronic System for Travel Authorization) – sito https://esta.cbp.dhs.gov .
Per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Programma di Viaggio in esenzione di Visto) è necessario:
– essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
• passaporto elettronico, rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006;
• passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005;
• passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006.
– viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
– rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
– possedere un biglietto di ritorno.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.