Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 10 giorni/9 notti
Le grandi meraviglie naturali degli Stati Uniti: paronami mozzafiato, incontro con la natura più stupefacente e gli animali allo stato selvaggio
1° giorno Mercoledi: LOS ANGELES / SCOTTDALE (600 km)
Alle 08.30 partenza dal Millenium Biltmore Hotel per Scottdale con una guida multilingue. Si attraverserà il deserto della California e successivamente si continuerà attraversando il deserto dell’Arizona, arrivo in albergo, pernottamento in albergo Saguaro o similare
2° giorno Giovedi: SCOTTDALE / GRAND CANYON / WILLIAMS (360 km)
Partenza per Sedona e Oak Creek Canyon una delle meraviglie del mondo. Pernottamento in albergo Hotel Grand Canyon Railway o similare
3° giorno Venerdi: WILLIAMS / MONUMENT VALLEY / PAGE (480 km)
Partenza per la Monument Valley (escursione facoltativa in jeep). Proseguimento per Page. Arrivo e pernottamento in albergo Hotel Sleep Inn o similare
4° giorno Sabato: PAGE / BRYCE CANYON (238 km)
Visita di Lake Powell e partenza per lo spettacolare Bryce Canyon che si vsiiterà appena arrivati a Bryce. Pernottamento in albergo. Hotel Best Western Ruby’s Inn o similare
5° giorno Domenica: BRYCE CANYON / LAS VEGAS (419 km)
Partenza per il Parco di Zion dove il fiume Virgin ha scavato il suo letto tra le solide rocce a strapiombo, sistemazionein albergo. La sera escursione facoltativa Luci e Suoni per ammirare le follie della città con migliaia di luci uniche al mondo. Pernottamento Hotel SLS Las Vegas o similare
6° giorno Lunedi: LAS VEGAS
Giornata a disposizione. Si puo effettuare l’escursione nella Valle della Morte (facoltativa) se le condizoni metereologiche lo permettono. Pernottamento Hotel SLS o similare
7° giorno Martedi: LAS VEGAS / YOSEMITE AREA
Partenza da Las Vegas attraversando il Deserto di Mojave si raggiungerà Oakhurst o Mammoth Lakes in serata. Sistemazione in albergo Best Western Plus Yosemite Gateway Inn o Mammoth Mountain Sky area o similare. Pernottamento
8° giorno Mercoledi: YOSEMITE AREA / SAN FRANCISCO (km 370)
Colazione in albergo. In mattinata visita del Parco Nazionale di Yosemite. Partenza per San Francisco dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Pernottamento in albergo. Hotel Park Central o similare
9° giorno Giovedi: SAN FRANCISCO
Prima colazione. In mattinata giro della città di San Francisco con guida bilingue. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento
10° giorno Venerdi: SAN FRANCISCO / ITALIA
Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto.
PARTENZE PROGRAMMATE:
31 Maggio
07 – 14 – 21 – 28 Giugno
05 – 12 – 19 – 26 Luglio
02 – 09 – 16 – 23 – 30 Agosto
06 – 13 – 20 Settembre
04 – 11 – 18 Ottobre
Prezzo a persona a partire da: € 1610
La quota comprende:
– 9 pernottamenti negli alberghi menzionati di cat. Turistica
– Pullmann nuovi con aria condizionata (massimo 3 anni)
– Guida bilingue Italiano Spagnolo
– Trasferimenti di gruppo a Los Angeles
– Visita San Francisco
– 2 colazioni a San Francisco e 1 colazione a Oakhurst
– Facchinaggio in tutti gli alberghi (una valigia a testa)
– Ingresso nei Parchi Nazionali inclusi Monument Valley, Grand Canyon, Zion Canyon & Tunnel, Yosemite
La quota non comprende:
– Volo internazionale
– Tasse aeroportuali
– Le cene e i pasti non indicati nel programma
– Bevande ed extras personali negli alberghi e nei ristoranti
– Mance ad autisti e guide
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”
– Esta Visto per l’ingresso negli Stati Uniti
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in USA
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in USA con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
– Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) (Electronic System for Travel Authorization) – sito https://esta.cbp.dhs.gov .
Per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Programma di Viaggio in esenzione di Visto) è necessario:
– essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
• passaporto elettronico, rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006;
• passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005;
• passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006.
– viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
– rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
– possedere un biglietto di ritorno.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.