Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 15 giorni/14 notti
Uno Stato che è anche un continente e che per definizione è la terra delle libertà, un territorio sconfinato dove negli anni la vita gay si è sviluppata in maniera incredibile tanto da fare degli Stati Uniti il paese piu’ gay friendly al mondo. Dalle colte e cosmopolite metropoli fino all’America profonda la vita gay qui è molto dinamica e sempre presente, Parate e Gay Pride, quartieri e locali gay, musei della storia GLBT, rassegne di cinema e campionati sportivi GLBT, ed in alcune città addirittura Visitor Center dedicati esclusivamente al turismo gay.
Dal giugno 2015 i matrimoni gay sono un diritto costituzionale in tutti gli USA.
1° GIORNO: ITALIA – MIAMI Accoglienza in aeroporto da parte dell’Assistenza Quiiky. Partenza con volo di linea American Airlines per Miami. Arrivo a Miami e trasferimento privato in Hotel. Pernottamento presso il Fashonhous Hotel 3* (oppure Lords Hotel 3* Gay Only, situato nel quartiere Art Deco/South Beach, la zona più vivace della città e cuore della scena gay) o in alternativa al W South Beach 5*.
2° e 3° GIORNO: MIAMI Miami offre tanto dal punto di vista culturale, un esempio su tutti il Metro Dade Center, uno spazio appositamente creato per essere l’attrazione culturale della città. Al suo interno il Museum of Fine Arts, in cui periodicamente si svolgono esposizioni di arte moderna, la Main Library, la più fornita della città, e il Museum of Southern Florida, in cui si ripercorre la storia di questa parte della regione. Pernottamento.
4° GIORNO: MIAMI – KEY WEST Ritiro dell’autovettura a noleggio e partenza per un viaggio on the road verso sud, direzione Key West. In meno di 4 ore e con negli occhi scenari mozzafiato si arriva a Key West, detto anche Last Resort, la più vibrante delle Keys, dove trascorrerete la vostra vacanza in stile caraibico presso il Doubletree Grand Key West 3* (oppure l’Alexander’s Guesthouse, Gay & Lesbian Only, situato in un magnifico giardino tropicale, dotato di piscina e Jacuzzi) o in alternativa presso il Casa Marina Resort 5* Gay Friendly (Membro di IGLTA).
5° e 6° GIORNO: KEY WEST Di giorno perché non esplorare una delle spiagge più frequentate dai gay come Fort Zachary Taylor, meglio conosciuta come “Elizabeth Taylor”, o Higgs Beach. Il pontile alla fine di Reynolds Street ha il nomignolo di ‘dick dock’, presumibilmente per la sfilata di uomini poco vestiti. Le serate le potrete passare su Duval Street dove si trovano la maggior parte dei bar gay tipo K West Men, Acqua Nightclub, Bourbon Street Pub. Per le lesbiche suggeriamo Pearl’s Patio su United Street. Pernottamento.
7° GIORNO: KEY WEST – FORT LAUDERDALE Partenza da Key West in automobile verso nord. Visita del parco nazionale delle Everglades, la più grande distesa selvaggia subtropicale degli Stati Uniti d’America. Questa regione habitat di alligatori, serpenti e tartarughe conta migliaia di ettari di mangrovie, canali, paludi e canneti. In serata arrivo a Fort Lauderdale e pernottamento presso lo Sheraton Beach 4*(oppure Royal Palms Resort Gay Men Only) o in alternativa al The Westin Beach 4*.
8° e 9° GIORNO: FORT LAUDERDALE Due giorni di relax e divertimento da vivere lungo gli oltre 37km di costa dove troverete, negozi e ristoranti esclusivi, locali notturni in un atmosfera gay friendly invidiabile. La Spiaggia Gay più rinomata è Sebastian gay Street Beach mentre per la sera, il quartiere dove si concentra la gay night life è Wilton Manors. Pernottamento.
10° GIORNO: FORT LAUDERDALE – ORLANDO Partenza in automobile per Orlando, dove le emozioni sono assicurate! Pernottamento presso il Disney All Star Movie Resort 3* o in alternativa presso il Disney Animal Kingdom Resort 4*.
11° e 12° GIORNO: ORLANDO Due giorni dedicati ai parchi divertimenti come il Walt Disney World, Universal Studios, Island to Adventure, Sea World, Epcot e Magic Kingdom. (Potrete acquistare i pass d’ingresso direttamente con noi al momento della prenotazione scegliendo i parchi che più soddisfano i vostri gusti). In serata assisterete allo spettacolo della compagnia teatrale del Cirque du Soleil, rinomata in tutto il mondo.
13° GIORNO: ORLANDO – NEW ORLEANS In mattinata rilascio dell’autovettura in aeroporto ad Orlando e partenza con Volo Domestico operato da American Airlines per New Orleans dove la musica anima la vita della città in ogni momento della giornata. Arrivo e trasferimento privato in albergo. Pernottamento all’Holiday Inn Downtown 3* Gay Friendly o in alternativa al Wyndham Chateau Bourbon Hotel 4* (oppure Royal Sonesta 4*), situato nel quartiere francese.
14° GIORNO: NEW ORLEANS Giornata libera per visitare la città, dove due dei sedici quartieri storici in cui è suddivisa sono stati dichiarati di interesse nazionale: il Garden District e il French Quarter (quartiere francese). E’ consigliato fare un giro per Garden District, per il quartiere di Faubourg Marigny e per il Central Business District. Pernottamento.
15° GIORNO: NEW ORLEANS – ITALIA Trasferimento privato in aeroporto per prendere il Volo operato da American Airlines per l’Italia con scalo ad Orlando. Fine dei nostri servizi.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.
Prezzo a persona a partire da: € 2387
Volo e tour
Maggiori dettagli sulle quote verranno forniti a richiesta
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in USA
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in USA con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
– Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) (Electronic System for Travel Authorization) – sito https://esta.cbp.dhs.gov .
Per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Programma di Viaggio in esenzione di Visto) è necessario:
– essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
• passaporto elettronico, rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006;
• passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005;
• passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006.
– viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
– rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
– possedere un biglietto di ritorno.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.