Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 11 giorni/ 9 notti
La cucina peruviana è una tra le più varie al mondo, grazie alla fusione unica tra prodotti e sapori dell’antico Perù con la cucina spagnola e quella africana, quest’ultima introdotta dagli schiavi arrivati in epoca coloniale. Con il passare del tempo si sono aggiunti elementi della cucina francese, italiana, giapponese e cinese che hanno arricchito ancora di più la squisita gastronomia peruviana. Il nuovo tour Perù Gourmet, accanto alle visite fondamentali per una visione completa del Perù classico (da Lima ad Arequipa, fino a Cusco e la Valle Sacra) vi conduce in una allegra scorribanda tra ristoranti, mercati locali e preparazioni di ricette tipiche.
1° giorno Arrivo a Lima (154 mslm)
Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.
2° giorno Lima / Arequipa
Prima colazione in hotel. Trasferimento (9.45 am.) al quartiere coloniale e bohemien di Barranco, per visitare un piccolo centro di tostatura artigianale di caffè, dove ogni giorno vengono scelti e selezionati i migliori chicchi, dai quali si ottiene il miglior caffè organico della città. Successiva visita a un giardino segreto dove si degusterà un milkshake di lucuma (tipico frutto peruviano), sotto lo stesso albero da cui è stato raccolto il frutto e recarsi poi, ad un mercato tradizionale nel quartiere di San Isidro per conoscere e provare frutti locali che hanno influenzato la gastronomia mondiale. La tappa successiva è presso il ristorante Embarcadero 41, una delle migliori cevicheria della città, ubicato nel quartiere di Miraflores; qui, si avrà l’opportunità di preparare un Pisco sour con un barman professionale e apprendere i segreti della realizzazione di un ceviche perfetto, preparandolo con l’aiuto dello chef. L’ultima sosta, presso il rinomato ristorante Huaca Pucllana per un pranzo gourmet (servicio privato con guida parlante spagnolo/inglese); al termine, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Arequipa (1h). Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.
3° giorno Arequipa
Prima colazione in hotel. Tour gastronomico (5h – servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese): visita dei quartieri di Yanahuara, Cayma e Carmen Alto, dai quali è possibile avere una splendida vista panoramica sui vulcani ed i terreni coltivati della città. Visita al mercato di San Camilo; in seguito trasferimento al Ristorante Cabildo Asador & Vinos per assistere alla preparazione di due piatti tipici della cucina di Arequipa; degustazione dei piatti preparati e di un menù turistico. Nel pomeriggio visita a piedi del centro storico e del Convento di Santa Catalina (servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese). Pernottamento.
4° giorno Arequipa / Cusco (3.399 mslm)
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco con il volo di linea. Mattinata a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha compresi) e delle 4 rovine vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay (servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese). In serata, cena nel Ristorante Chicha, del famoso cuoco peruviano Gastón Acurio. Pernottamento.
5° giorno Cusco
Prima colazione in hotel. Trasferimento (9.30 am.) dall’hotel al mercato locale, dove assistiti negli acquisti degli ingredienti e prodotti, si rimarrà circa un’ora. Trasferimento al luogo preposto per la preparazione dei piatti e successiva degustazione di quanto preparato. Trasferimento e rientro in hotel (servicio privato con guida parlante spagnolo/inglese). Nel pomeriggio, visita al quartiere degli artigiani di San Blas e alla sua Chiesa (servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese). Pernottamento. Giorno
6° giorno Cusco / Valle Sacra (2.846 mslm)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita al tipico villaggio andino di Chincheros, le saline di Maras ed il centro di sperimentazione agricola di epoca incaica di Moray (servizio privato, guida parlante italiano), pranzo buffet incluso presso in Hacienda Huayoccari. Pernottamento in hotel.
7° giorno Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla Pachamanca (7h – servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese), piatto tipico dell’antico Perù a base di differenti carni, patate, mais ed erbe aromatiche andine, avvolte in foglie di banano; il tutto viene cucinato in una buca con pietre incandescenti e ricoperta di terra. Si visterà un mercato locale, per poi recarsi nel luogo dove verrà preparata la pachamanca e lo chef insegnerà come prepararla; mentre questa sotto terra cuoce, si assisterà ad una ceremonia in onore della Pachamama, la madre terra e ringraziarla così, degli alimenti e prodotti che ci offre per cibarci. Dopo la degustazione, trasferimento all’hotel e resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
8° giorno Valle Sacra / Aguas Calientes (2.040 mslm)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del mercato del paese di Pisaq e il complesso di Ollantaytambo nella Valle Sacra degli Incas (servizio privato, guida parlante italiano). Dopo la visita, trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome (circa 1.30h – 1st class, soggetto a disponibilità) verso il paese di Machu Picchu. Una volta arrivati, trasferimento a piedi in hotel. Cena e pernottamento.
9° giorno Aguas Calientes / Machu Picchu (2.400 mslm) / Cusco
Prima colazione in hotel. Al mattino presto incontro con la guida locale e trasferimento al complesso archeologico di Machu Picchu in pullman collettivo. Arrivo, ingresso compreso e visita guidata (2h30m – servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese). Terminata la visita, pranzo buffet presso il famoso Sanctuary Lodge. Nel pomeriggio in tempo utile, trasferimento a piedi alla stazione per prendere il treno Vistadome (circa 3 ore 30 minuti verso la stazione di Poroy trovata a 20 km da Cusco – 1st class, Orient Express o simile, soggetto a disponibilità). Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento (30m) e sistemazione in albergo. Pernottamento.
10° giorno Cusco / Lima
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Lima (1 ora). Una volta arrivati, accoglienza e visita del centro storico della città e del Museo della Gastronomia (servizio privato con guida parlante spagnolo/inglese). Pranzo buffet presso il ristorante Puro Perú. In orario opportuno, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo internazionale di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Quote individuali di partecipazione a partire da
€ 2.290,00 in camera doppia base 4 passeggeri
€ 2.840,00 in camera doppia base 2 passeggeri
Le quote comprendono:
Tutti i trasferimenti all’arrivo e partenza in ogni località con l’ausilio del nostro personale
Tutte le visite e servizi come descritto nel programma
Tutti gli ingressi ai posti menzionati nel programma
Escursione a Machu Picchu con treno Vistadome 1st class Orient Express (base disponibilità)
Trasferimenti terrestri in confortevoli mezzi di trasporto turistico
Tutti i pasti espressamente menzionati nel programma
Pernottamento in alberghi di categoria economica o standard, con prma colazione inclusa
Assicurazione di viaggio Medico-bagaglio
Documentazione di viaggio
Le quote non comprendono:
Voli internazionali Italia-Peru-Italia in classe economica e relative tasse aeroportuali
Early check-in in caso che il volo internazionale arrivi al mattino
Voli interni di itinerario in classe economica
Bevande durante i pasti
Pasti ed escursioni non espressamente indicati in programma
Mance a facchini, guide, autisti e nei ristoranti
Extra personali: bar, lavanderia, telefono, ecc.
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce precedente
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Perù
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Perù con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.