Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 15 giorni/14 notti
L’omosessualità in Nuova Caledonia è legale. Pur vigendo le stesse norme presenti in Francia, essendo un territorio francese nel Pacifico, la legge che regola le unioni di fatto qui non è riconosciuta.
Ma se siete viaggiatori gay & lesbian in cerca di un po’ di glamour francese con un tocco di atmosfera tropicale sicuramente la Nuova Caledonia è la destinazione che cercate.
1° GIORNO: ITALIA Accoglienza all’aeroporto da parte dell’assistenza Quiiky. Imbarco e partenza dall’Italia in serata con Volo di Linea operato da KLM e Aircalin via Parigi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: IN VOLO Giornata in volo, scalo tecnico in Asia o Australia e ripresa del volo per Nouméa.
3° GIORNO: NOUMÈA Arrivo all’aeroporto di Tontouta di Noumèa e trasferimento privato all’hotel Le Meridien 5*. Unico hotel di lusso a Noumèa con accesso diretto in spiaggia, 240 Camere Classic dotate di ogni comfort, vista giardino o piscina. L’Hotel, dispone di 4 ristoranti, piscina, salone di bellezza e mette a disposizione gratuitamente: ping-pong, mountain bike, centro benessere, tennis, windsurf, catamarano, Hobbie Cat, canoa, pedalò, piscina.
4°/5° GIORNO: OUVÈA La mattina visiterete il Centro Culturale Tjibaou (il biglietto d’ingresso è compreso) disegnato dall’italiano Renzo Piano, una bellissima costruzione che illustra l’incontro tra culture melanesiana e contemporanea. Nel pomeriggio trasferimento dall’hotel all’aeroporto (convocazione in aeroporto prevista 1 ora prima della partenza). Alle ore 15.30 partenza con volo domestico operato da Air Calèdonie per Ouveà. Arrivo a Ouvèa alle ore 16.10. Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel Paradis d’Ouvèa 4*. Progettato dal designer di moda Yohji Yamamoto, il Paradis d’Ouvèa è il solo hotel dell’isola. I bungalow sono disposti direttamente sulla spiaggia di Mouli (25 km di sabbia bianca lungo una costa a forma di mezza luna). L’hotel dispone di ristorante, bar e piscina con cascata. Qui soggiornerete in un bellissimo Bungalow Vista mare (La colazione è inclusa) dotato di ogni comfort. La struttura, dotata di piscina, mette a disposizione gratuitamente maschere, pinne e boccaglio. Sono a pagamento: noleggio biciclette, tour dell’Isola ed escursioni in barca.
6° GIORNO: OUVÈA – NOUMÈA / KONÈ (274 KM) Colazione all’Hotel Paradis d’Ouvèa e trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo domestico da Ouvèa operato da Air Calèdonie alle ore 07.50 e arrivo all’aeroporto di Noumèa alle ore 08.30. Trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel Le Meridien 5* per ritiro dell’autovettura a noleggio categoria B (Peugeot 206 o Renault Clio) con assicurazione completa e kilometraggio illimitato. In mattinata partenza per il nord del paese. Prima tappa, visita alla distilleria niaouli a Boulouparis – il niaouli è un albero e la sua essenza è usata per profumi e medicinali. Se si arriva vicino a La Foa all’ora di pranzo, svoltare verso il villaggio Oua Tom tribali, dove Marie Georgette vi accoglierà per un pasto locale! Dopo pranzo avrete tempo per conoscere la tribù e il villaggio La Foa prima di proseguire per Konè. Pernottamento in hotel Hibiscus 2* (in camera giardino per 2 persone). Gli hotel nel nord della Grand Terre sono tutti di categoria inferiore alle 3* ma con un servizio e alloggi di qualità (si tratta di alloggi con uno standard qualitativo sottovalutato e paragonabile a un 3/4* in certi casi).
7° GIORNO: KONÈ / HIENGHENE (120 KM) Mattinata libera. Vi consigliamo di scoprire il “Cuore di Voh”, famoso grazie a Yann Arthus Bertrand, e di salire sul Monte Katepec per godere della vista sulla laguna. Nel pomeriggio prenderete la strada trasversale «Koné – Tiwaka» per raggiungere la costa occidentale. Arriverete a Hienghène passando per il sud e percorrendo la Rocks Lindéralique, imponenti falesie calcaree. Arriverete all’hotel Koulnoué Village 3* alla fine della giornata. Ricordatevi di prenotare l’escursione per il giorno successivo. Pernottamento in hotel Koulnoué Village (bungalow).
8° GIORNO: HIENGHENE / POINDIMIE (73 KM) Prima colazione a buffet. Escursione facoltativa: dal vostro albergo, è possibile fare escursioni brevi e accompagnati da una guida che vi illustrerà le diverse specie di flora lungo la strada. Si può raggiungere anche la laguna Lindéralique, dove, a bordo di una piroga a motore è possibile visitare le leggendarie rocce calcaree di questa località. Interessante anche il villaggio Hienghène dove passò Jean-Marie Tjibaou, e il Museo. Infine è possibile visitare il Belvedere, da dove si possono ammirare: la “chioccia” e la “Sfinge”, isolotti circondati dai colori contrastanti della laguna, ed il Monte Panié, la vetta più alta della Nuova Caledonia (1.628 m). Pranzo non incluso. Nel pomeriggio, prenderete la strada per Poindimié, punto centrale della costa est. Pernottamento in albergo Tieti Tera Beach Resort 3* (in un bungalow Tropical Garden).
9° GIORNO: POINDIMIE / SARRAMEA (208 KM) Prima colazione a buffet. Prima di attraversare la montagna percorrendo il passo della via della Frutta dei Pipistrelli (col Roussettes des), sosta alla cascata Bâ (cascata de Ba) presso Houailou per ammirare la sua pozza d’acqua naturale di 15 metri di diametro. All’arrivo a Bourail, visiterete la spiaggia e il “Roche Percée”, una splendida scogliera, formata da grotte, insieme con la formazione rocciosa chiamata “Bonhomme”, un enorme monolite di quarzo scolpito dalle onde. Da qui si può godere di una splendida vista sulla Baia delle Tartarughe. Vi consigliamo di continuare a Poe Beach dove è possibile pranzare presso il camping (non incluso) e rilassarsi sulla spiaggia di sabbia bianca incontaminata. Arrivo a Sarraméa. Pernottamento presso l’Hotel Evasion 3* in bungalow
10° GIORNO: SARRAMEA / NOUMÈA (121 KM) – ISOLA DEI PINI Ritorno a Noumèa e riconsegna dell’autovettura presso l’Hotel Le Meridien 5* entro le ore 16.00. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per il volo domestico operato da Air Calèdonie per l’Isola dei Pini in partenza alle ore 17.50 (presentarsi un ora prima). Arrivo all’Isola dei Pini alle ore 18.20, trasferimento all’Hotel Le Meridien 5* e pernottamento in camera Bungalow Suite con colazione.
11° e 12° GIORNO: ISOLA DEI PINI Potrete trascorrere le vostre giornate nella spiaggia – con accesso diretto dall’Hotel – nella località Baie D’Oro oppure sfruttare una delle attività ricreative gratuite che la struttura mette a vostra disposizione: ping-pong, biciclette, centro fitness, snorkeling, tennis, bigliardo, piscina, canoa, pedalò, bocce, pallavolo. Gli amanti dell’avventura invece, potranno partecipare ad una delle escursioni che l’hotel offre o esplorare le altre bellissime spiagge dell’Isola dei Pini.
13° GIORNO: ISOLA DEI PINI – NOUMÈA Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per prendere il volo domestico operato da Air Calèdonie per Noumèa alle ore 9.20 (presentarsi un’ora prima). Arrivo all’aeroporto di Noumèa alle ore 9.50. Trasferimento e pernottamento all’Hotel Le Meridien di Noumèa 5*.
14° GIORNO: NOUMÈA Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tontouta e volo di rientro per l’Italia via Australia o Asia (pasti e pernottamento a bordo) oppure estensione mare a Lifou e Marè.
15° GIORNO: NOUMÈA – ITALIA Arrivo in Italia e Fine dei nostri servizi.
ESTENSIONE MARE: Lifou E Marè 5 giorni/4 notti
1° GIORNO: NOUMÈA – LIFOU Trasferimento dall’albergo all’aeroporto di Noumèa per prendere il volo domestico operato da Air Calèdonie per Lifou alle ore 09.20 (presentarsi un ora prima). Arrivo all’aeroporto di Lifou alle ore 10.00 e ritiro dell’auto a noleggio di categoria A (kilometraggio illimitato e assicurazione completa). Pernottamento presso l’Hotel Drehu Village 3* in camera bungalow (dotato di tv, telefono, climatizzatore, terrazza) con prima colazione. L’hotel gode di un’ottima posizione con accesso diretto alla spiaggia, ristorante, bar, piscina, boutique. A disposizione degli ospiti l’attrezzatura per lo snorkeling. 2° GIORNO: LIFOU Avrete a disposizione la giornata per visitare le spiagge di Chateaubriand, Luengoni e Peng Beach, le piantagioni di vaniglia di Mucaweng o rivivere la storia dei missionari cattolici che sbarcarono a Easo nel 1898. Fate un giro di Santal Bay o ammirate le scogliere di Doking.
3° GIORNO: LIFOU – NOUMÈA – MARÈ Mattinata libera a disposizione. Riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto e partenza con volo domestico per Noumèa alle ore 14.20 (presentarsi un’ora prima). Arrivo a Noumèa alle ore 15.00 e partenza con volo domestico operato da Air Calèdonie per Marè alle 15.30 (presentarsi un ora prima). Arrivo a Marè alle 16.10 e ritiro dell’auto a noleggio di categoria A (kilometraggio illimitato e assicurazione completa). Pernottamento presso l’Hotel Nengone Village hotel 3* in camera bungalow (dotato di tv, telefono, climatizzatore, terrazza) con prima colazione. Ubicato a Sud dell’isola, su una piccola baia, l’hotel Nengone si trova tra un palmeto di cocco e una spiaggia di sabbia bianca, come sfondo una foresta tropicale lussureggiante. La struttura è dotata di ristorante, bar, piscina, boutique ed offre gratuitamente l’attrezzatura per lo snorkeling.
4° GIORNO: MARÈ Avrete a disposizione la giornata per visitare Tadine, capitale di Maré, l’acquario naturale vicino Tadine (una sorta di piscine naturali, scolpite nel corallo, proteggono i pesci e le tartarughe, specialmente durante i cicloni), Yedjélé Bay, il Salto del Guerriero, a 7 chilometri da La Roche, Eni (una pozza d’acqua naturale con una grotta che si estende per decine di metri e decorata da stalattiti), il “Bone Lebbrosi”, una delle più grandi pozze d’acqua nel mondo. Pernottamento all’hotel Nengone Village 3* in bungalow.
5° GIORNO: MARÈ – NOUMÈA – ITALIA Mattinata libera a disposizione. Riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto e partenza con volo domestico operato da Air Calèdonie per Noumèa alle ore 10.30 (presentarsi un’ora prima). Arrivo a Noumèa alle ore 11.10. Partenza con volo intercontinentale da Noumèa per l’Italia. Fine dei nostri servizi.
Il Programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.
Prezzo a persona a partire da: € 4251
Estensione mare a persona: € 1212
Volo e tour
Maggiori dettagli sulle quote verranno forniti a richiesta
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Nuova Caledonia
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Nuova Caledonia con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
– biglietto di ritorno
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.