Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 9 giorni/7 notti
Maldive: il sogno di tutti gli amanti del mare più autentico
Nell’atollo di Ari Sud, sulla grande isola di Nalaguraidhoo, sorge il Sun Island Resort & Spa. Qui gli incantevoli colori dell’Oceano Indiano e gli esotici fiori tropicali renderanno indimenticabile la vostra vacanza.
Il resort offre varie sistemazioni, tutte dotate di ogni confort. 136 Standard Beach Bungalow (20 mq) e 218 Superior Beach Bungalow (25 mq), offrono una splendida vista sui colori dell’Oceano Indiano e le sue bianchissime spiagge; 36 Sun Villas, bungalow di circa 30 mq situati tra la vegetazione a circa 50-150 metri dalla spiaggia; 64 Water Bungalow (31 mq) danno la possibilità di immergersi direttamente dalla terrazza privata nelle tranquille e calde acque della laguna. E chi volesse concedersi al lusso, lo troverà in una delle 4 esclusive Presidential Suite, spaziose water villa, con due camere da letto, una terrazza privata fronte mare e vasca idromassaggio
Ottima e innovativa anche la cucina. Lo spazioso ristorante principale all’aperto il “Maaniyaa”propone ricchi buffet con un mix di piatti locali ed internazionali. Il “Seafood Market” offre gustosi barbecue e freschissimi frutti di mare. Al “Pontile” offre specialità della cucina italiana e giapponese; per chi è alla ricerca di sapori esotici “Southern Star” propone piatti della cucina indiana e al “Sun Star Thai Restaurant” avrete l’opportunità unica di cenare sotto le stelle, di ammirare la distesa infinita di acque turchesi e di assaporare piatti unici della tradizione thailandese.
Diversi i bar presenti sull’isola per ogni momento della giornata, per snack leggeri e per momenti di relax, per sorseggiare un cocktail esotico e per un fresco drink dopo cena.
Sun Island Resort & Spa propone una vasta gamma di attività per soddisfare gli interessi degli ospiti di tutte le età. Tra gli sport acquatici: una piscina con area dedicata ai più piccoli, snorkeling, catamarani, moto d’acqua, windsurf, sci d’acqua, canoa. Oltre ad un centro diving qualificato che propone corsi PADI per principianti e per subacquei esperti e organizza immersioni in alcuni dei siti più belli delle Maldive.
Per distrarsi sulla terraferma: centro fitness, campi da tennis con illuminazione notturna, basket, pallavolo, squash, badminton, ping pong e noleggio biciclette.
Sull’ isola troverete una vera e propria oasi di tranquillità: Araamu Spa, per cadere sotto l’incantesimo delle tradizionali tecniche di guarigione maldiviane, e dei trattamenti impreziositi dall’utilizzo di essenze naturali di fiori, piante marine ed erbe aromatiche.
Prezzo a persona: a partire da € 830, standard Beach Bungalow
La quota comprende:
– 7 notti in Hotel con trattamento di mezza pensione
– trasferimento andata e ritorno con volo locale
– 2 bottiglie di acqua da 500ml a camera al giorno, (1 bottiglia di acqua da 500ml in camera singola) set per the e caffè
La quota non comprende:
– I voli: Emirates, Oman Air, Qatar Airways e Meridiana fly AirItaly
– Quota di iscrizione: € 70 a persona
– Assicurazione medico bagaglio annullamento: da € 60 a € 230 a persona, secondo importo totale del viaggio
– Mance, le bevande e gli extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso alle Maldive
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare alle Maldive con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
– Visto d’ingresso: obbligatorio. Il visto turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.