Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 12 giorni/9 notti
Viaggio che tocca i punti più salienti di uno splendido vario paese
Il viaggio è accompagnato e assistito da un’ esperta guida locale di lingua ITALIANA.
I servizi alle cascate sono effettuati con personale locale di lingua inglese.
1° GIORNO – 24 Luglio: Partenza dall’Italia – Sudafrica
Partenza dall’Italia con volo di linea notturno per Johannesburg, via scalo europeo. Cena e pernottamento a bordo.
2° GIORNO – 25 LUGLIO: Johannesburg/ Apartheid Museum e Soweto
Prima colazione a bordo. Arrivo a Johannesburg, ritiro dei bagagli e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale di lingua italiana e partenza per il museo della “tolleranza” (l’Apartheid Museum) e Soweto, la township più metropolitana del Paese.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo e check-in. Pranzo incluso in corso d’escursione. Cena, pernottamento e prima colazione in hotel African Pride Irene Country Lodge (4****).
3° GIORNO – 26 Luglio: Pretoria – Mpumalanga/ Panorama Route
Visita orientativa, restando a bordo del veicolo, di Pretoria, capitale amministrativa del Sud Africa. Partenza per la regione di Mpumalanga (circa 500km). Sosta per il pranzo a Graskop, situata nella regione di Mpumalanga sulla scarpata del Drakensberg. Visita ad alcune delle attrattive della “Panorama Route”.
Arrivo a White River in serata e sistemazione in hotel. Cena, pernottamento e prima colazione Casa do Sol Hotel & Resort (4****).
4° GIORNO – 27 Luglio: Mjejane Game Reserve/ Kruger National Park
Partenza per la Riserva Privata di Mjejane, situata sulle rive di uno dei più grandi fiumi del Kruger National Park, il Crocodile River.
Arrivo al Lodge e sistemazione in camera. Pranzo e nel tardo pomeriggio safari fotografico, a bordo di un veicolo 4X4 aperto ed accompagnati da esperti ranger di lingua inglese, nel Kruger National Park. Ritorno al lodge al tramonto. Cena e pernottamento.
Per le partenze in cui viene confermato il soggiorno presso il Bongani Mountain Lodge, i safari fotografici saranno nella Riserva Privata di Bongani e non nel Kruger National Park.
5° GIORNO – 28 Luglio: Mjejane Game Reserve/ Kruger National Park
Sveglia all’alba con tè/caffè e partenza per il primo safari fotografico, a bordo di un veicolo 4X4 aperto ed accompagnati da esperti ranger di lingua inglese, all’interno del Kruger National Park. Ritorno al lodge per una ricca prima colazione e relax. Pranzo al lodge.
Nel pomeriggio safari fotografico all’interno della concessione di Mjejane alla ricerca dei “Big Five”. Ritorno al Lodge per la cena ed il pernottamento. Pensione completa.
6° GIORNO – 29 Luglio: Mjejane Game Reserve – Johannesburg/ Città del Capo
Sveglia all’alba per un ultimo fotosafari nella concessione di Mjejane. Ritorno al lodge per la prima colazione. Proseguimento del viaggio per l’aeroporto di Johannesburg. Sosta per il pranzo durante il trasferimento (la durata della sosta sarà valutata dalla guida in base al tempo a disposizione per l’arrivo in aeroporto). Partenza con il volo di linea per Città del Capo. All’arrivo incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento in albergo.
Cena, pernottamento e prima colazione in hotel Cape Royale Luxury Hotel and Spa (5*****).
7° GIORNO – 30 Luglio: Città del Capo/ Capo di Buona Speranza
Pernottamento e prima colazione in hotel.
Incontro con la guida locale di lingua italiana e giornata di escursione al Capo di Buona Speranza: al mattino visita all’Isola delle foche ed alla Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Pranzo incluso a base di pesce in ristorante.
Nel pomeriggio visita ai pinguini di Boulders Beach ed ai giardini botanici di Kirstenbosch. Rientro in città nel tardo pomeriggio.
8° GIORNO – 31 LUGLIO: Città del Capo
Pernottamento e prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative.
9° GIORNO – 01 Agosto: Città del Capo – Victoria Falls
Trasferimento, con autista di lingua inglese, in aeroporto e partenza con volo di linea per Victoria Falls, via Johannesburg. All’arrivo a Victoria Falls, in Zimbabwe, disbrigo delle formalità doganali ed ottenimento del visto d’ingresso $ 35.00 (da pagare in loco). Assistenza e trasferimento (non privato) in albergo. Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio trasferimento al fiume Zambezi per la crociera al tramonto inclusa la cena!
Rientro in albergo. Pernottamento e prima colazione in hotel Ilala Lodge (4****).
10° GIORNO – 02 Agosto: Cascate Vittoria
Pernottamento e prima colazione all’Ilala Lodge o similare.
Al mattino visita guidata delle cascate (visita di gruppo e non privata). Resto della giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative.
11° GIORNO – 03 Agosto: Cascate Vittoria – Johannesburg e Partenza
Prima colazione in albergo. Trasferimento in lingua inglese in aeroporto e partenza con il volo di linea per Johannesburg. Cambio aeromobile e proseguimento per uno scalo europeo. Cena e notte a bordo.
12° GIORNO – 04 Agosto: Arrivo in Italia
Cambio aeromobile e proseguimento per l’Italia.
PARTENZA SPECIALE: 24 luglio 2017
Prezzo a persona a partire da: € 3270
Supplemento singola: € 780
Quota bambino: € 2390
La quota comprende:
• trasporto aereo con voli di linea in classe economica da Milano.
Nessun supplemento per partenze da Roma, Venezia, Bologna (escluso Blq/Muc – Vce /Muc Eur 75). Supplemento di Eur 75 a tratta da altri aeroporti collegati a Monaco/Francoforte con Lufthansa/Air Dolomiti:TRN/GOA/TRS/PSA/AOI/RMI/NAP/PMO/CAG/CTA/VRN/FLR/BRI/BGY/PEG
– al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente. A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
• trasporto in loco effettuato in base al numero di partecipanti confermati:
2 pax Sedan o similare;
3 – 6 pax Microbus o similare;
7 – 14 pax Minibus da 15 posti;
• guida locale di lingua italiana durante il tour in Sudafrica
• tutte le visite ed escursioni specificate nell’itinerario
• 2 safari fotografici nella Riserva Privata di Mjejane e 2 safari fotografici nel Kruger National Park a bordo di veicoli 4X4 scopeti ed accompagnati da ranger di lingua inglese
• Sistemazione in camera doppia con trattamento come specificato nella proposta – i pasti inclusi prevedono un “set menu”.
La quota non comprende:
• Tasse aeroportuali indicative € 640 (il totale delle tasse aeroportuali sarà riconfermato in fase di emissione dei biglietti aerei)
• Quota iscrizione: € 70
• Assicurazione annullamento, medico, bagaglio e ritardo volo
• Bevande, mance ed extra in genere
• Tutto ciò non espressamente indicato nella proposta di viaggio
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Sud Africa
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Sud Africa con i seguenti documenti:
– necessario il passaporto elettronico. Richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano.
Le Autorità locali sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera della stessa compagnia aerea, con il primo volo disponibile.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.