Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 8 giorni/7 notti
Cavalcata tra le meraviglie di uno straordinario paese
1° giorno ITALIA/AMMAN Partenza con volo di linea. Arrivo ad Amman, incontro con il nostro personale in loco, trasferimento in albergo e sistemazione. Cena e pernottamento.
2° giorno AMMAN/CASTELLI DEL DESERTO /AMMAN Incontro con la guida parlante italiano e visita di Amman, capitale del paese, costruita su 19 colline: la Cittadella, il Museo archeologico, il Teatro Romano e la Moschea. Partenza per la visita dei Castelli nel Deserto: Amra, Azraq e Kharraneh, splendidi esempi dell’arte e dell’architettura islamica dell’antichità, testimonianza un’epoca affascinante. Rientro ad Amman. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno AMMAN/JERASH/AJLOUN/AMMAN Partenza per la visita di Jerash, uno dei siti archeologici più interessanti del paese, antica città romana portata al suo massimo splendore tra il 1° e il 2° sec. D.C.. All’interno delle mura si può ammirare il tempio di Zeus, il foro, il teatro, il tempio di Artemide. Proseguimento per Ajloun e visita del castello fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni dei Franchi. Al termine rientro ad Amman. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
4° giorno AMMAN/ MADABA/MONTE NEBO/ KERAK/PETRA Partenza per Madaba, importante cittadina famosa per i mosaici bizantini, tra cui una mappa della Palestina del 560 d.C. Sosta successiva al Monte Nebo, da dove, oltre agli splendidi mosaici bizantini, si gode di un evocativo panorama sul Mar Morto e sulla valle del Giordano. Altra sosta alla cittadina di Kerak, antica roccaforte crociata, e visita della fortezza. Continuazione per Petra ed arrivo nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° giorno PETRA Intera giornata dedicata alla visita della capitale dei Nabatei, probabilmente la città antica più scenografica del mondo, stupefacente città scavata nella roccia. Attraverso il “siq”, una stretta gola delimitata da altissime rupi, si giunge al celeberrimo “Tesoro”. In mattinata visita dei principali monumenti del sito: il Monastero, il teatro romano, le tombe e gli altari sacrificali. Il pomeriggio è libero all’interno del sito per approfondimenti individuali. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
6° giorno PETRA/WADI RUM/MAR MORTO Partenza per Beida, detta anche la Piccola Petra, uno tra gli insediamenti preistorici più antichi del mondo. Proseguimento per il Wadi Rum. Escursione di 2 ore in 4×4, gestita dalla popolazione della riserva, sui percorsi del deserto rosso: in questo spettacolare scenario desertico dai colori accesi, caratterizzato da sabbia e formazioni rocciose scolpite dal vento e dal tempo, vivono solo i pochi abitanti del villaggio e tribù beduine nomadi. Al termine partenza per il Mar Morto. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
7° giorno MAR MORTO Giornata a disposizione da dedicare al relax per provare l’esperienza di almeno un bagno nelle acque salate di questo lago. Possibilità di escursioni facoltative. Pranzo libero e cena in hotel.
8° giorno MAR MORTO/ITALIA Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia.
PARTENZE GARANTITE OGNI DOMENICA, MINIMO 2 PERSONE
HOTEL 4 stelle
Prezzo a persona: a partire da € 1310 fino all’11 dicembre, gennaio e febbraio 2017
Partenze del 18 e 25 dicembre, 1 gennaio, marzo, aprile e maggio 2017 a a partire da € 1360
HOTEL 5 stelle
Prezzo a persona: a partire da € 1525 fino all’11 dicembre, gennaio e febbraio 2017
Partenze del 18 e 25 dicembre, 1 gennaio, marzo, aprile e maggio 2017 a a partire da € 1620
La quota comprende:
– Voli internazionali di linea
– Assistenza di personale locale in aeroporto ad Amman
– Trasferimenti da/per gli aeroporti in Giordania ed escursioni con mezzi privati
– 7 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari
– Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo escluso il pranzo il 7° giorno.
– Guida locale di lingua italiana dal 2° al 6°giorno
– Visite ed escursioni indicate in programma con ingressi inclusi
– Facchinaggio
– Kit da viaggio, polizza medico-bagaglio e diritto di recesso.
La quota non comprende:
– Tasse areoportuali: € 245 da riconfermare
– Iscrizione: € 70
– Visto da pagare in loco: 60 u$d
– cenone di Natale e Capodanno obbligatorio Hotel 4* € 125, Hotel 5* € 185
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Giordania
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Giordania con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
– Visto d’ingresso ottenibile in frontiera
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.