Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 8 giorni/7 notti
Il Marocco Berbero e Sahariano, fascinoso e poco conosciuto
1° Giorno: OUARZAZATE
All’aeroporto di Ouarzazate trasferimento privato presso l’albergo previsto cena libera e pernottamento
2° Giorno: OUARZAZATE / ZAGORA (Km 165)
Prima colazione in albergo. Incontro con l’autista della 4X4 a disposizione dei clienti seguendo il programma fino al 6 giorno. Panoramica della città di Ouarzazate con le Kasbah di Taourirt e Tifoltoute. Visita della secolare e celebre Kasbah di Ait Ben Haddou, la più famosa del Marocco (attualmente sotto la protezione dell’UNESCO) utilizzata spesso come scenario per molti importanti film e produzioni internazionali quali: il Gesù di Zeffirelli, Thè nel Deserto, il Gladiatore, Asterix. Pranzo libero. Proseguimento per Zagora con arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’albergo prescelto, cena e pernottamento
3° Giorno: ZAGORA / TAZZARINE / ERFOUD (Km 270)
Prima colazione in albergo ed escursione al villaggio di Tamegroute con visita della famosa biblioteca dove sono custoditi rari ed antichi manoscritti marocchini del 12°secolo. Si consiglia escursione sulle dune di TINFOU. Partenza per Erfoud lungo la valle dl Draa fino a Tansikht per poi deviare e percorrere la strada che si snoda attraverso il massiccio del Sargho. Sosta a Tazzarine, piccolo villaggio berbero per il pranzo libero . Nel pomeriggio proseguimento per Rissani, città santa per il fatto di aver sepolte le spoglie di Moulay Ali Sherif (capo della dinastia Alaouita. Arrivo a Erfoud. Partenza per le dune di sabbia dell’Erg Chebbi e arrivo dopo circa 45 minuti circa in tempo per assistere al rituale e magico tramonto del sole. Sistemazione presso l’albergo previsto cena e pernottamento
4° Giorno: ERFOUD / TINEGHIR / BOULMANE DES DADES ( Km 200)
Prima colazione. Partenza per Boulmane Des Dades con sosta e visita di Rissani , città santa per il fatto di aver sepolte le spoglie di Moulay Ali Sherif (capo della dinastia Alaouita). Visita di questa antica kasbah del XVII° secolo con le rovine di Ksar Abbar. Villaggi fortificati e palmeti Vi accompagneranno fino a Tin Jdad dove si consiglia breve sosta alle maestose “GOLE DI TODRA” con possibilità di fare una passeggiata attraverso questa gola naturale scavata attraverso i secoli. Pranzo libero. Proseguimento per Boulmane des Dades arrivo, cena e pernottamento presso l’albergo previsto
5° Giorno: BOULMANE DES DADES / OUARZAZATE / MARRAKECH (Km 350)
Prima colazione in albergo. Partenza e visita della città di Ouarzazate “Mecca del cinema internazionale”, famosa per dare accoglienza alle migliori produzioni di films internazionali, con gli scenari naturali delle famose Kasbah di Taurirt Tifoultoute. Si consiglia visita del villaggio di Ait Ben Haddou. Partenza per Marrakech attraverso il passo del “Tichka” (2260 mt) pranzo libero lungo il percorso ed arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione nell’albergo previsto cena e pernottamento
6° Giorno: MARRAKECH
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, ( con guida in italiano) la seconda più antica città del Marocco, con guida parlante italiano: con le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo della Bahia ed i Giardini della Menara. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potranno visitare i Souks e la multicolore Piazza Djemaa El Fna con i suoi numerosi e variopinti intrattenimenti, saltimbanchi, venditori d’acqua ed incantatori di serpenti. Sistemazione presso l’albergo previsto cena e pernottamento
7° Giorno: MARRAKECH
Prima colazione in albergo. Giornata libera Marrakech dedicata allo shopping e al relax. Pranzo libero. Rientro in albergo, cena e pernottamento
8° Giorno: MARRAKECH
Prima colazione in albergo. Trasferimento privato all’aeroporto di Marrakech
PARTENZE LIBERE IN 4×4 CON AUTISTA IN ESCLUSIVA
Prezzo a persona a partire da:
Bassa Stagione
Quota 2/4 Pax € 995
Quota 5/8 Pax € 830
Quota 9/10 Pax € 650
Suppl. Singola € 230
Alta Stagione
Quota 2/4 Pax € 1040
Quota 5/8 Pax € 890
Quota 9/10 Pax € 695
Suppl. Singola € 245
Bassa Stagione
01/06/17 – 31/08/17
Alta Stagione
01/03/17 – 31/05/17
01/09/17 – 31/10/17
La quota comprende:
– Sistemazione in camera doppia con trattamento di mezza pensione ad eccezione del giorno di arrivo (cena libera)
– Tour in Toyota Land Cruiser 4×4 con autista parlante inglese o francese dal 2° al 6° giorno carburante incluso
– Trasferimenti da e per aeroporto
– Guida locale parlante italiano a Marrakech 1 giornata
La quota non comprende:
– Volo
– Le tasse aeroportuali
– Le entrate ai monumenti
– La quota d’iscrizione
– Assicurazione medico, bagaglio, assistenza alla persona (annullamento facoltativa)
– Le bevande ai pasti
– Le mance e gli extra personali
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Marocco
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Marocco con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.