Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 11 giorni/09 notti
Motonavi Cruceros Australis: Via Australis (capacità di 136 passeggeri) e Stella Australis (capacità 210 passeggeri)
Gli itinerari potrebbero subire lievi variazioni, dovute all’operatività delle strutture locali. Farà testo la proposta personale inviata di volta in volta al cliente.
1° Giorno – Partenza per Buenos Aires
Partenza da Roma con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – Arrivo a Buenos Aires
Arrivo al mattino, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in Hotel con sistemazione immediata nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita della città e del quartiere Boca. Rientro in Hotel e pernottamento.
3° Giorno – Buenos Aires – Ushuaia – Cruceros Australis
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Ushuaia. Escursione nel Parco Nazionale Terra del Fuoco, l’area naturale protetta della fin del mundo, con il Lago Roca e la Baia di Lapataia, nel panorama di picchi innevati e boschi di faggio. Trasferimento al porto per limbarco sulla M/N prescelta. In serata partenza in navigazione attraverso il Canale di Beagle. Cena e pernottamento a bordo.
4° Giorno – Capo de Hornos – Bahia Wulaia
Navigazione lungo il Canale Murray e sbarco al Parco di Capo de Hornos, un muraglione naturale di circa 425 metri dove si incontrano gli oceani Atlantico e Pacifico. Nel pomeriggio sbarco a Bahia Wulaia che fu uno dei più importanti insediamenti indigeni della regione. Pensione completa a bordo.
5° Giorno – Ghiacciaio Águila
Si navigherà nei Canali Brecknock, Ocación, Cockburn e Magdalena, per addentrarsi nel Fiordo Agostini, nel cuore della Cordillera Darwin. Si raggiungerà il Ghiacciaio Águila, sbarco con i gommoni e camminata in prossimità del ghiacciaio. Pensione completa a bordo.
6° Giorno – Isola Magdalena – P.ta Arenas – P.to Natales
Sosta all’isola Magdalena per osservare una colonia con oltre 120.000 pinguini di Magellano. Passeggiata a piedi fino al faro San Isidro, punto di riferimento per gli esploratori durante la loro traversata nello Stretto di Magellano. Proseguimento per Punta Arenas e sbarco in mattinata. Partenza con bus turistico per Puerto Natales (circa 3 ore) attraverso la pampa patagonica cilena. Pernottamento in Hotel.
7° Giorno – Escursione al Parco Torri del Paine
Escursione nel Parco Torri del Paine con montagne di granito di oltre 2000 metri e caratterizzato da laghi e torrenti, cascate, ghiacciai e foreste. Dal 1978 il Parco del Paine è parte integrante del sistema Biosphere Reserve delle Nazioni Unite. Rientro a Puerto Natales. Pernottamento.
8° Giorno – P.to Natales – El Calafate
Trasferimento in bus turistico al confine argentino di Cancha Carrera e proseguimento per El Calafate. Sistemazione in Hotel. Pernottamento.
9° Giorno – Escursione al Ghiacciaio Perito Moreno
Escursione al ghiacciaio Perito Moreno, lo spettacolo naturale simbolo della Patagonia argentina. Il continuo movimento di avanzamento e retrocessione della sua enorme massa ha esteso il ghiacciaio ad una superficie di circa 195 kmq, con un fronte di 60 metri di altezza a strapiombo sul Canal de Los Tempanos, un’insenatura del Lago Argentino. Navigazione nel Canal los Tempanos per avvicinarsi al fronte del ghiacciaio. Pernottamento
10° Giorno – El Calafate – Buenos Aires
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in Hotel (cena facoltativa in ristorante con spettacolo di tango argentino). Pernottamento.
11° Giorno – Buenos Aires – Rientro in Italia
Tempo a disposizione per visite individuali e shopping nella bella Buenos Aires. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
2 partecipanti | € 2.800,00 |
3 partecipanti | € 2.760,00 |
4 partecipanti | € 2.630,00 |
Suppl. camera singola | € 415,00 |
Quota gestione pratica | € 70,00 |
Da 2 a 5 partecipanti | € 3.020,00 |
3 partecipanti | € 2.970,00 |
4 partecipanti | € 2.840,00 |
Suppl. camera singola | € 540,00 |
Quota gestione pratica | € 70,00 |
2 partecipanti | € 3.320,00 |
3 partecipanti | € 3.260,00 |
4 partecipanti | € 3.130,00 |
Suppl. camera singola | € 860,00 |
Quota gestione pratica | € 70,00 |
Da | A | |
€ 400,00 | 12/12/2015 | 09/01/2016 |
Quote di partecipazione: Le quote di partecipazione pubblicate sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,13 USD.
Le quote di partecipazione includono
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Argentina
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Argentina con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.