Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata 15 giorni/13 notti
Avventura lungo la mitica Ruta 40, la più lunga e affascinante strada dell’Argentina, che dal Nord arriva fino all’estremo sud della Patagonia toccando le zone più splendide del paese. Viaggio in totale libertà, vi forniamo hotel e auto a noleggio. Possibilità di fare il tour anche con un autista/guida.
Un itinerario straordinario per chi vuole vivere l’esperienza degli sconfinati orizzonti alla scoperta della Patagonia meno conosciuta, in un susseguirsi di panorami, emozioni e meraviglie.
Servizi: Una parte del viaggio prevede i pernottamenti in tipiche fattorie (estancias) patagoniche. I trasferimenti sono effettuati in auto o pulmini privati (in funzione del numero di partecipanti) con autisti/guide parlanti spagnolo. Le guide sono multilingue (parlanti italiano a Buenos Aires, Trelew, El Chalten e El Calafate). Assistenza di personale parlante italiano nelle città principali.
Tour Self Drive Lo stesso itinerario è realizzabile in formula SelfDrive con mezzi fuoristrada a noleggio: per 2 e 3 partecipanti, Ford Ecosport 4×2; per 4 partecipanti, Toyota Hilux 4×4. Il ritiro del mezzo a noleggio è previsto all’arrivo in aeroporto a Trelew con rilascio a El Calafate. Assistenza H24
1° Giorno – Partenza per Buenos Aires
Partenza da Roma con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – Arrivo a Buenos Aires
Arrivo al mattino, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento privato in Hotel. Sistemazione immediata nelle camere riservate e nel pomeriggio visita guidata della città. Pernottamento.
3° Giorno – Buenos Aires – Trelew – Puerto Madryn
Mattinata a disposizione a Buenos Aires per visite individuali di questa interessante cittadina, sicuramente la più europea del Sud America. Trasferimento all”aeroporto cittadino e partenza in volo per Trelew nella Provincia di Chubut. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn (circa km 60), sulla costa atlantica. Pernottamento.
4° Giorno – Penisola Valdes
Escursione nella Riserva Nazionale Penisola Valdes, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, nel 1999. La costa desertica è abitata da colonie di leoni ed elefanti marini e nelle calme acquee del Golfo Nuevo si possono osservare branchi di balena franca australe (da maggio a dicembre con navigazione in barca a motore facoltativa). Pernottamento.
5° Giorno – Puerto Madryn – Punta Tombo – Comodoro Rivadavia
Escursione a Punta Tombo (circa 160 km) per osservare la più grande colonia di pinguini di Magellano di tutto il Sud America, uno spettacolo naturalistico unico. Partenza per Comodoro (circa 350 km). Pernottamento.
6° Giorno – Comodoro Rivadavia – Los Antiguos
Partenza del tour in direzione Ovest per il villaggio Los Antiguos (460 km – circa 10 ore), sul confine con il Cile. Percorrendo la Ruta 26 (asfalto) si raggiunge la Riserva del bosco pietrificato di Sarmiento, con i tronchi fossilizzati da più di 70 milioni di anni. Proseguendo per Rio Mayo ci si immette sulla Ruta 40 per raggiungere la cittadina di Perito Moreno. Sistemazione in Hotel a Los Antiguos, sulle rive del Lago Buenos Aires.Pernottamento.
7° Giorno – Los Antiguos – Lago Posadas
Partenza lungo la nuova Ruta 41 seguendo il confine cileno nel bellissimo panorama del Lago Pueyrredone e del Monte San Lorenzo. Visita delle pitture del Cerro del Los Indios e della Laguna Seca. Arrivo al Lago Posadas (160 km) e sistemazione in Estancia. Pomeriggio a disposizione per escursioni nei dintorni del lago, come alla collina Los Indios, da dove si può ammirare il Cerro San Lorenzo. Pernottamento.
8° Giorno – Lago Posadas – La Angostura
Partenza per Bajo Caracoles (80 km) e deviazione per il Canyon Rio Pinturas (50 Km) dove si visitano le pitture rupestri nella Cuevas de las Manos. Si riprende la Ruta 40 in direzione sud (50 km) fino a raggiungere l’Estancia La Angostura (195 km). Pernottamento.
9° Giorno – La Angostura – El Chalten
Partenza in direzione sud per raggiungere il Lago Viedma, nel paesaggio infinito della Patagonia. Si percorre la Ruta 40 in direzione sud fino a Tres Lagos (153 km – sterrato). Proseguendo per 35 km si devia per la Ruta 23 e costeggiando il Lago Viedma si raggiunge il villaggio di El Chalten (94 km – sterrato), posto all”estremità nord del Parco los Glaciares. Sistemazione in Hotel, pernottamento.
10° Giorno – Cerro Torre e Fitz Roy
El Chalten è un villaggio costruito ai piedi delle straordinarie montagne patagoniche del Fitz Roy e Cerro Torre, le cui torri granitiche sono la meta ambita di alpinisti di tutto il mondo. Giornata dedicata alla facile camminata con guida lungo il sentiero che conduce al campo base del Cerro Torre (pranzo al sacco). Rientro in Hotel. Pernottamento.
11° Giorno – El Chalten – El Calafate
El CalafatePartenza con bus turistico collettivo per El Calafate (220 km – circa 3 ore e 30 min.). Tempo a disposizione nella città simbolo della Patagonia argentina. Pernottamento.
12° Giorno – Escursione al Perito Moreno
Escursione al ghiacciaio Perito Moreno, lo spettacolo naturale simbolo della Patagonia argentina. Breve navigazione di avvicinamento al fronte del ghiacciaio. Rientro a El Calafate e sistemazione in Hotel. Pernottamento.
13° Giorno – Navigazione Lago Argentino
Navigazione sul Lago Argentino. Imbarco a Punta Banderas e navigazione fino al fronte occidentale del ghiacciaio Upsala. Sbarco all”Estancia Cristina e tempo a disposizione per passeggiare in questo suggestivo ambiente naturale. Rientro nel pomeriggio a Calafate. Pernottamento.
14° Giorno – El Calafate – Buenos Aires
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Buenos Aires. Trasferimento in Hotel. Cena con spettacolo di tango (facoltativa). Pernottamento.
15° Giorno – Buenos Aires – Rientro in Italia
Tempo a disposizione per visite individuali e shopping. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
QUOTE:
Tour con autista/guida – Hotel Turistica Superior
4 partecipanti € 5.060,00
Suppl. camera singola € 750,00
Quota gestione pratica € 70,00
Tour Self Drive – Hotel Turistica Superior – Toyota Etios
2 partecipanti € 4.580,00
3 partecipanti € 4.100,00
Le quote di partecipazione includono
Voli di linea Aerolineas Argentinas da Roma a Buenos Aires e ritorno(in classe H), in classe economica
Voli di linea Aerolineas Argentinas interni in Argentina(in classe L), come da programma, in classe economica
Trasferimenti privati da/per gli aeroporti a Buenos Aires (guida parlante italiano solo all’arrivo)
Trasferimenti collettivi da/per porti e aeroporti, nelle altre località, come indicato nel programma
Visita privata di Buenos Aires con guida parlante italiano
Pernottamenti in camera doppia standard negli Hotel indicati (o similari) di categoria turistica superior
Early check in in Hotel a Buenos Aires
Trattamento di prima colazione (incluso un pranzo box lunch)
Escursioni collettive con guide multilingue a Trelew, El Chalten, El Calafate e a Ushuaia
Navigazioni collettive con guide multilingue a bordo
Tour con autista/guida:
Autista/guida parlante spagnolo da Puerto Madryn a El Chalten
Trasferimento in bus collettivo da El Chalten a El Calafate
Ingresso ai parchi, ai musei e ai luoghi d’interesse turistico, indicati in programma.
Tour Fly&Drive:
Noleggio della vettura da Trelew a El Calafate (9 giorni): 2/3 partecipanti: Toyota Etios comprese assicurazioni base (con franchigia) e km illimitato;
Le quote di partecipazione non includono
Tutte le tasse aeroportuali
Assicurazioni
Escursioni e visite facoltative
Pasti non indicati, bevande, extra personali, mance e tutto quanto non sopra specificato.
Per Self&Drive:
Rilascio a El Calafate della vettura fuoristrada prescelta (USD 1300 totali)
Assicurazioni extra per il noleggio
Ingressi ai parchi, ai musei e luoghi di interesse turistico (da regolare in loco)
Pasti, bevande, mance e tutto quanto non specificato.
Quote di partecipazione: Le quote di partecipazione pubblicate sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,13 USD.
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Argentina
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Argentina con i seguenti documenti: – passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.