Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 10 giorni
Un’inebriante esperienza lungo la Ruta del vino che attraversa Cile e Argentina.
1° Giorno – Partenza per Santiago del Cile
Partenza con volo di linea Iberia per Santiago del Cile, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – Arrivo a Santiago del Cile
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Santiago, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione. Trasferimento in Hotel e attesa per la consegna delle camere. Mattinata a disposizione per relax. Pomeriggio dedicato alla visita di Santiago del Cile: si visiteranno la Plaza de Armas con i palazzi di architettura ispanica, La Casa de la Moneda e i Palazzi Governativi, la Cattedrale, il Cerro San Cristobal. Al termine rientro in Hotel e pernottamento.
3° Giorno – Santiago – Valle de Colchagua – Santa Cruz
Prima colazione in Hotel. Partenza in direzione sud, percorrendo la Ruta del Vino passando attraverso fertili vallate coltivate a frutteti e vigneti. Grazie al suo suolo fertile, alla presenza di acqua, al clima secco con sole splendente e notti fresche, la Valle de Colchagua è riconosciuta come zona di produzione di alcuni tra i migliori e prestigiosi vini del Chile e del mondo. Durante il percorso si visiteranno due cantine (visite e degustazioni incluse). Al termine, proseguimento per Santa Cruz e sistemazione in Hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Museo di Colchagua, dove si trova una delle più grandi e importanti collezioni di arte preispanica in Cile e una mostra molto significativa del periodo coloniale cileno. Pernottamento.
4° Giorno – Santa Cruz – Valle de Colchagua – Santiago
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita di due cantine (visite e degustazioni incluse). Pranzo in ristorante locale. Al termine rientro a Santiago. Sistemazione in Hotel e pernottamento.
5° Giorno – Santiago: escursione a Valparaiso
Prima colazione in Hotel. Partenza verso la costa attraverso le valli di Curacavì e Casablanca. Quest’ultima, a cui recentemente è stata riconosciuto l’ufficiale titolo di valle vitivinicola, è sede di diversi importanti vigneti, tra i quali visiteremo il Vina Matetic (www.matetic.cl). Sosta alla cantina per la visita e la degustazione, a cui seguirà il pranzo. Proseguimento per Valparaiso, città dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, caratterizzata da piccole strade che sembrano labirinti, scalinate, funicolari che collegano la città bassa a quella alta essendo Valpo (come la chiamano i cileni) quasi interamente costruita sulla collina. Al termine rientro a Santiago. Pernottamento.
6° Giorno – Santiago del Cile – Mendoza
Prima colazione in Hotel. Trasferimento al terminal dei Bus e proseguimento con bus turistico regolare a Mendoza (circa 6 ore), passando per la valle dell’Aconcagua, chiamata così per il Rio Aconcagua che nasce nella cordigliera delle Ande e termina nell’Oceano Pacifico. Aconcagua è anche il nome della montagna più alta di tutta la cordigliera, circa 6860 metri di altezza. Lungo il percorso disbrigo delle formalità doganali di ingresso in Argentina. Arrivo al terminal dei Bus di Mendoza e trasferimento in Hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
7° Giorno – Mendoza: Wine Experience
Prima colazione in Hotel. In mattinata, incontro con la guida (un esperto di enologia), e inizio dell’escursione dedicata ai vini argentini. Verranno illustrati le diversità e le peculiarità della regione e i metodi di coltivazione e irrigazione dei vigneti. Visita di un paio di cantine. Visita di una terza cantina, con pranzo tipico e degustazione. Inoltre la guida vi spiegherà nel dettaglio l’importanza del tappo e l’uso dei bicchieri corretti per la degustazione. Rientro a Mendoza e pernottamento in Hotel.
8° Giorno – Mendoza – Buenos Aires
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Mendoza e partenza con il volo di linea Lan Airlines per Buenos Aires. Arrivo incontro con l’autista e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio visita guidata della città, in particolare la Plaza de Mayo, sulla quale si affacciano La Casa del Gobierno, El Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada. Si prosegue con il pittoresco quartiere Boca che trova le sue origini dall’impulso vitale dell’immigrazione dei primi ‘900. Pernottamento in Hotel.
9° Giorno – Buenos Aires – Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel. Mattinata libera a disposizione per attività individuali. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea Iberia per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
10° Giorno – Arrivo in Italia
Quote su richiesta
Le quote di partecipazione includono
Voli di linea Iberia da Milano a Santiago del Cile, via Madrid, e ritorno da Buenos Aires a Milano, via Madrid, come da programma, in classe economica
Volo di linea Lan Airlines da Mendoza a Buenos Aires, come da programma, in classe economica
Trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti e i terminal dei bus a Santiago (privati con minimo 4 partecipanti)
Trasferimento in bus turistico collettivo da Santiago a Mendoza
Trasferimenti collettivi dal terminal dei bus allhotel e dallhotel allaeroporto di Mendoza
Trasferimenti privati da/per gli aeroporti a Buenos Aires
Visita collettiva di Santiago del Cile (privata con minimo 4 partecipanti)
Tour in Cile (Valle di Colchagua, Santa Cruz e Valparaiso) su base privata con guida parlante italiano
Visite collettive di 5 cantine in Cile, con guide parlanti spagnolo e assistenza (traduzione) della guida parlante italiano
Escursione collettiva Wine Experience a Mendoza con visita di 3 cantine con guida multilingue spagnolo/inglese
Visita privata di Buenos Aires con guida parlante italiano
Pernottamenti in camera doppia standard negli hotel indicati o similari
Trattamento di sola prima colazione, inclusi 4 pranzi
Polizza Viaggi Rischio Zero, Navale Assicurazioni
Guida del Cile, ed. Polaris (per camera)
Kit da viaggio
Le quote di partecipazione non includono
Assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, Mondial Assistance)
Tasse aeroportuali e fuel surcharge (Euro 510,00, da riconfermare allemissione del biglietto aereo)
Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
Preaccettazione (early check
in) e late check out negli alberghi, eccetto dove specificato
Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Cile
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Cile con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.