Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 8 giorni/7 notti
Le più affascinanti città del Canada francese e le mitiche Cascate del Niagara
Nella quota non sono compresi i voli
1°gg – MONTREAL
Arrivo all’aeroporto di Montreal, assistenza e transfer in hotel. Notte all’Hotel Le Centre Sheraton – 4*.
2°gg – MONTREAL-QUEBEC CITY (KM. 260)
Prima colazione americana in hotel. Al mattino visita orientativa della città: potremo ammirare la Città Vecchia, Mount Royal, il Quartiere degli Affari. Tempo a disposizione prima della partenza pomeridiana per Quebec City. All’arrivo visita orientativa Place Royal, i Piani di Abramo, la collina del Parlamento, l’Hotel Chateau Frontenac. Pernottamento all’ hotel Hilton Quebec – 4*.
3°gg – QUEBEC CITY
Colazione americana. Giornata a disposizione per scoprire individualmente ogni vicolo di questa incantevole città e dedicarsi allo shopping fra gli innumerevoli suoi negozi e boutique. Quebec City è l’unica città circondata da mura difensive del nord America e nominata dall’Unesco: patrimonio dell’ Umanità. Pernottamento.
4°gg – QUEBEC CITY-ST SAUVEUR (KM. 310)
Colazione americana in hotel. Partenza verso le imponenti cascate di Montmorency. Si riprende il viaggio verso il borgo storico di St. Sauveur, attraversando la regione delle Laurentides si potranno ammirare montagne a perdita d’occhio, foreste lussureggianti ornate di migliaia di colori in autunno, centinaia di laghi, molte valli pittoresche costellate di paesi come St. Sauveur dove si trascorrerà la notte. Durante il viaggio si effettuerà una sosta ad una fattoria dove vengono allevati i bisonti. Qui sarà servito un pranzo a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio arrivo a St Sauveur. Tempo libero per fare shopping al Factory Outlet o semplicemente per passeggiare. Pernottamento all’ Hotel Manoir St Sauveur – 4*.
5°gg – ST SAUVEUR-OTTAWA (KM. 200)
Colazione americana in hotel. In mattinata partenza per Ottawa. Lungo la strada sosta nella sugar shack La Sucrerie de La Montagne dove viene prodotto lo sciroppo d’acero canadese. Vi aspetterà un’ accoglienza indimenticabile. Dopo un’introduzione alle tecniche di produzione artigianali, sarà servito un pranzo folkoristico con prodotti d’acero. Proseguimento per Ottawa. Arrivo e tour orientativo della capitale del Canada: Rideau Hall, Rideau Canal, Bayward Market, la Corte Suprema del Canada. Pernottamento presso l’ Hotel Lord Elgin – 4*.
6°gg – OTTAWA-TORONTO (KM. 430)
Prima colazione americana in hotel. Nella prima mattina partenza per una gita in battello di 1 ora nella zona delle Mille Isole, che gli indiani chiamavano “il giardino del grande spirito”. Proseguimento per Toronto. All’arrivo tour orientativo del centro della città, inclusa Bay Street, il Financial District, il Municipio, il Parlamento Provinciale, l’Università, CN Tower, Yonge Street, l’Eaton Center.Sistemazione e pernottamento presso l’ hotel Hilton Toronto – 4*.
7°gg – TORONTO-NIAGARA FALLS-TORONTO (KM. 260)
Colazione americana in hotel. Al mattino Partenza in pullman per Niagara Falls per ammirare le famose e spettacolari cascate a ferro di cavallo. Imbarco sul battello “Maid of the Mist” per una breve ed entusiasmante minicrociera sotto le cascate. Pranzo in un ristorante panoramico. Si proseguirà poi per la graziosa cittadina di Niagara on the Lake con i suoi palazzi del XIX secolo. Ritorno a Toronto e pernottamento.
8°gg – TORONTO
Colazione americana in hotel. Trasferimento libero in aeroporto e fine dei servizi.
Nella quota non sono compresi i voli
Abbiamo inserito soltanto un prezzo indicativo, relativo a condizioni standard: adulti in camera doppia, con il trattamento ed il programma previsti nella descrizione riportata nel sito.
Questa relativa approssimazone si rende necessaria per raggiungere una maggiore correttezza da parte nostra, considerando le numerose variazioni a cui i prezzi dei viaggi sono soggetti (dall’oscillazione del rapporto €/$ agli sbalzi continui dei costi dei voli, per citare solo le più importanti).
Il prezzo preciso verrà quindi comunicato a seguito di una richiesta di preventivo, completa di tutti gli elementi necessari ad elaborarlo, a partire dal periodo dell’anno richiesto.
L’invio del preventivo non implica alcun impegno di acquisto.
Analogamente verranno comunicati in seguito gli eventuali supplementi/riduzioni, così come il costo di possibili variazioni al programma standard.
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Canada
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Canada con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
Dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’”electronic Travel Authorization” (eTA), similmente a quanto avviene per l’ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.
La richiesta dell’eTA dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta elettronica.
L’eTA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima.
Il relativo costo è di 7 dollari canadesi.
Le richieste potranno essere trasmesse da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet, inclusi i cellulari e la risposta perverrà di regola dopo pochi minuti, salvo i casi in cui le competenti Autorità canadesi ritengano necessari ulteriori accertamenti.
Per ulteriori informazioni, in italiano, sull’eTA, si prega di consultare la seguente pagina Internetwww.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp
L’autorizzazione ”eTA” non garantisce, tuttavia, l’automatica ammissione in territorio canadese, che è lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera.
Il soggiorno in Canada sulla base dell’”eTA“ non consente invece di:
– rimanere sul territorio canadese oltre il periodo consentito;
– svolgere attività retribuite.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.