Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 10 giorni/9 notti
In Thailandia la sessualità viene considerata una questione privata, si respira nella cultura una tolleranza che discende dallo stesso Buddismo, una dottrina che percepisce l’omosessualità e la transessualità come destino che nessuno ha il potere di cambiare, almeno nell’arco di questa vita. L’accoglienza dei thailandesi è estremamente gentile, cordiale e curiosa, tanto da rendere il soggiorno piacevole e rilassante.
Conosciuta anche come “La terra dei Sorrisi”, la Thailandia è uno dei Paesi dell’Asia turisticamente più frequentati, ma che conserva anche importanti tracce del passato storico e artistico.
In tutto il paese troverete hotel, locali, bars e saune gay e gay friendly.
1° GIORNO: ITALIA Accoglienza in aeroporto. Partenza dall’Italia con volo di Linea Thai Airways.
2° GIORNO: ITALIA – BANGKOK Arrivo all’aeroporto di Bangkok e trasferimento in albergo, pernottamento al Dusit Thani Hotel (camera Superior) 5 stelle.
3° GIORNO: BANGKOK In mattinata visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Nel pomeriggio la visita prosegue con il più antico tempio di Bangkok, Wat Po, che custodisce l’enorme statua del Buddha morente, seguito dal Palazzo Reale, al cui interno si trova il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Pra Kaew detto “Il Tempio del Buddha di smeraldo”. Pernottamento.
4° GIORNO: BANGKOK – AYUTTHAYA Trasferimento al River City boat pier, e partenza verso il nord di Bangkok lungo il fiume Chao Phaya con pranzo a buffet a bordo. Proseguimento per Bang Pa In e visita del Palazzo estivo di Rama V. Nel pomeriggio arrivo a Ayutthaya, capitale del Siam dal 1350 al 1767. Dal 1991 il parco storico ed archeologico di Ayutthaya è sito UNESCO World Heritage. Visita dei templi Wat Yai Chaimongkhon, Wat Phra, Mahathat e Wat Phanang Choeng Pernottamento presso il Kantary Hotel (camera studio) 5 stelle.
5° GIORNO: AYUTTHAYA – SUKHOTHAI Dopo la prima colazione partenza per Lop buri, l’antica Lawo, e visita della Phra Prang Sam Yot, magnifica torre khmer. Si prosegue per Sukhothai, dal 1238 capitale del primo regno thailandese. Visita del complesso storico, Wat Mahathat e Wat Sri Chum. Cena e pernottamento presso il Sukhothai Tresure resort (camera superior) 5 stelle.
6° GIORNO: SUKHOTHAI, LAMPANG – CHIANG RAI Partenza per Lampang, e visita del tempio sacro di Wat Phra That Lampang Luang, considerato l’esempio più alto di architettura Lanna. Proseguimento verso nord per Chiang Rai, lungo il percorso sosta a Payoo per ammirare il più grande lago della Thailandia. Arrivo a Chiang Rai e visita Wat Rong Khun, al contrario degli altri coloratissimi luoghi di culto, è completamente bianco con incrostazioni a specchio che riflettono la luce solare. Cena e pernottamento presso Le Meridien (camera Deluxe Garden View) 5 stelle.
7° GIORNO: CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO Partenza per il cosiddetto “Triangolo d’Oro”, e visita della città di Mae Sai. Nel pomeriggio si attraverserà il Triangolo d’Oro, famoso nel mondo per la coltivazione dell’oppio praticata dalle tribù della zona nel folto della giungla. Giro in barca lungo il Mekong per Chiang Sean. Cena e pernottamento presso l’Anantara Resort (camera Deluxe) 5 stelle.
8° GIORNO: TRIANGOLO D’ORO – CHIANG MAI Visita alle Opium Houses. Proseguimento per Chiang Mai passando per Fang, Tha Ton e Chiang Doa. Visita di un villaggio Meo, discendenti delle Tribù Mongoli. Nel pomeriggio visita di Chiang Mai, uno dei maggiori centri storici e culturali della Thailandia, con il tempio di Wat Phrathat Doi Suthep, situato a 1050m sopra il livello del mare, da dove potrete ammirare la città di Chiang Mai. Cena con spettacolo tipico del nord della Thailandia, pernottamento presso Ratti Lanna Resort (camera Deluxe) 5 stelle.
9° GIORNO: CHIANG MAI Partenza per la visita del campo degli elefanti dove assisterete allo spettacolo degli elefanti che dimostrano il tipo di lavoro che svolgono nella giungla, seguito dall’orchid farm, dove si coltivano orchidee. Pranzo a Mae Rim. Nel pomeriggio visita del villaggio, dove potrete vedere gli artigiani al lavoro. Pernottamento.
10° GIORNO: CHIANG MAI Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto. Volo di rientro per l’Italia e fine dei nostri servizi oppure estensione mare a Phuket.
ESTENSIONE MARE: PHUKET 8 giorni/7 notti
1° GIORNO: BANGKOK – PHUKET Partenza dall’aeroporto di Bangkok per Phuket. Arrivo e trasferimento in albergo. Pernottamento a Le Meridien Phuket Beach Resort (Deluxe Garden View) 5 stelle, (membro della IGLTA). Situata sulla spiaggia, questa struttura è vicina a Bangla ed alla spiaggia di Patong. Offre: campi da tennis, centro benessere, piscina all’aperto, vasca idromassaggio e bagno turco, dispone di un ristorante, un bar / lounge e un bar a bordo piscina. Tutte le mattine agli ospiti è offerta la colazione gratuita. Il servizio in camera è disponibile 24 ore su 24.
2° – 7° GIORNO – PHUKET Sei giorni di relax sulle spiaggie di Phuket. Le spiagge più belle e frequentate si trovano nella parte sudoccidentale dell’isola, e si estendono qualche decina di km sopra Patong, fino all’estrema punta sud dell’isola. Questo è un luogo dove pace e tranquillità e lo star bene regna di giorno mentre di notte si trasforma in uno sfrenato divertimento.
8° GIORNO: PHUKET – BANGKOK – ITALIA Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Thai Airways per l’Italia con cambio aeromobile a Bangkok.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.
Prezzo a persona a partire da: € 2852
Estensione mare a persona: € 589
Volo e tour
Maggiori dettagli sulle quote verranno forniti a richiesta
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Thailandia
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Thailandia con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.