Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 18 giorni/14 notti
Dalle aspre meraviglie dell’Australia alla dolcezza delle incantate Isole dei Mari del Sud
1° Giorno Partenza dall’Italia Partenza la mattina con volo dall’Italia. Pernottamento a bordo.
2° Giorno volo per Melbourne Pernottamento a bordo.
3° Giorno Melbourne Trasferimento libero in aeroporto e volo per Melbourne. All’arrivo trasferimento libero e sistemazione in albergo. Pomeriggio e sera escursione a Phillip Island per la “Penguin Parade” Rientro in albergo in serata. Pernottamento.
4° Giorno Melbourne Escursione intera giornata in bus per la “Great Ocean Road & 12 Apostoli. La strada panoramica costeggia l’oceano regalando paesaggi straordinari. I 12 Apostoli sono delle formazioni rocciose torreggianti posizionate in mezzo al mare dal colore ocra che fronteggiano la suggestiva costa frastagliata.
5° Giorno Adelaide Partenza con volo per Adelaide. All’arrivo trasferimento libero e sistemazione in albergo. Pernottamento.
6° Giorno Adelaide – Kangaroo Island – Adelaide Escursione “il meglio di Kangaroo Island”. Partenza dall’albergo di Adelaide e imbarco sul traghetto per l’isola di Kangaroo. All’arrivo visita con un’esperta guida che proietterà i passeggeri nella straordinaria natura di Kangaroo, con sosta a Seal Bay per l’avvistamento dei leoni di mare. Pranzo e proseguimento a Flinders Chase per ammirare la famosa roccia a Remarkable Rocks e Admirals Arch per l’avvistamento delle foche. Rientro a Penneshaw per l’imbarco sul traghetto e proseguimento per Adelaide. Pernottamento.
7° Giorno Adelaide – Ayers Rock Trasferimento libero in aeroporto e volo per Ayers Rock. All’arrivo trasferimento con bus navetta e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio trasferimento in bus nel deserto per la suggestiva cena soto le stelle “Sound of Silence”. Rientro in albergo e pernottamento.
8° Giorno Ayers Rock Mattinata a disposizione per visitare l’Aborigenal Cultural Center. Nel pomeriggio escursione “ Kata Tjuta & Sunset Tour” con guida parlante inglese. Il maestoso e sacro monolite si accende di rosso sotto i raggi del sole al tramonto. Si visita Kata Tjuta che regala un paesaggio suggestivo tra rocce rosse, gole ed alberi di eucalipti. Rientro in albergo e pernottamento.
9° Giorno Ayers Rock – Sydney Trasferimento libero in aeroporto e volo per Sydney. All’arrivo trasferimento libero e sistemazione in albergo. Sydney offre una straordinaria baia caratterizzata dall’ Harbour Bridge e l’Opera House, il quartiere The Rocks e la famosa spiaggia di Bondi Beach. Pernottamento
10° Giorno Sydney Giornata dedicata alla visita facoltativa della città. E’ possibile effettuare una crociera nella baia e raggiungere la deliziosa località di Mainly, posizionata sull’oceano oppure visitare le Blue Mountains con noleggio auto o escursione organizzata con 4×4. Pernottamento
11° Giorno Sydney Giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento.
12° Giorno Sydney – Fiji Nadi – Matamanoa Trasferimento libero in aeroporto e volo per le isole Fiji. All’arrivo accoglienza floreale con assistente parlante italiano. Trasferimento privato al porto ed imbarco per l’isola di Matamanoa. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate. La sera l’isola regala la prima esperienza romantica, ammirando il cielo notturno sotto un tetto di stelle. Pernottamento.
13° Giorno Fiji Matamanoa Prima colazione. L’isola è annidata nell’arcipelago delle Mamanuca e dista 30 km da Nadi. L’intimo resort si affaccia direttamente sulla spiaggia di sabbia bianca. Il mondo sommerso è di inimmaginabile bellezza. Alle spalle il cono vulcanico ricoperto dalla lussureggiante vegetazione completa il paesaggio paradisiaco. Pernottamento.
14° Giorno Fiji Matamanoa Prima colazione. Giornate a disposizione per attività sportive e balneari. La giornata segue il ritmo naturale dell’isola tra il mare e la terra lussureggiante. Il centro immersioni dell’isola offre la possibilità di esplorare una barriera corallina di inimmaginabile bellezza. Pernottamento.
15° Giorno Fiji Matamanoa Prima colazione. L’alba risveglia la natura che si attiva sotto i raggi del sole. Il ristorante, con vista sul mare, serve pietanze a base di ingredienti freschi e naturali e la popolazione fijana, dal sorriso contagioso, coccola gli ospiti per regalare momenti indimenticabili. Pernottamento.
16° Giorno Matamanoa – Nadi Prima colazione. Con la mente ricca di memorabili ricordi si lascia la paradisiaca Matamanoa. Rimarrà per sempre nel cuore del visitatore che rievocherà i magici momenti trascorsi. Arrivo a Denarau Marina e trasferimento in albergo. Pernottamento.
17° Giorno Fiji – Italia Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza con volo per l’Australia. Proseguimento per l’Italia. Pernottamento a bordo.
18° Giorno Italia Arrivo in Italia.
Fine dei nostri servizi.
PREZZO A PERSONA: A PARTIRE DA € 3550
La quota include:
– Voli Qantas internazionali e domestici “S” – “O” dall’Italia.
– Pernottamenti negli alberghi indicati
Servizi in Australia:
– Melbourne escursione Penguin Parade con vista privilegiata e guida parlante inglese;
– Escursione di intera giornata a Great Ocean Road con guida parlante inglese;
– Adelaide:escursione “Kangaroo Island” con traghetto e bus e guida parlante inglese e pranzo;
– Ayers Rock: escursione Kata Tjuta & Sunset Tour” con guida parlante inglese; – cena nel deserto “Sound of Silence” con guida parlante inglese.
Servizi alle isole Fiji:
– Assistenza in italiano e accoglienza floreale in aeroporto;
– Trasferimenti da e per aeroporto e porto;
– Trasferimento in barca all’isola di Matamanoa nella sezione Standard Lounge andata e ritorno. Isola di Matamanoa:
– Supplemento pensione completa € 65 per persona al giorno
– Supplemento Beach Bure: € 65 per persona a notte
La quota non comprende:
– Pasti non menzionati
– Spese personali ed extra
– Quanto non espressamente indicato in La quota comprende
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Australia e Isole Fiji
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Australia con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
– Visto d’ingresso: necessario. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” (vedi sito http://www.immi.gov.au/visitors/tourist/evisitor/). Ha validità di 90 giorni.
Alle isole Fiji:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.