Stati Uniti: i Parchi dell’Ovest
Armenia Responsabile: il Regno dei Monasteri Perduti
Vietnam tra Artigianato, Gastronomia e Cultura
Marocco, l’Estremo Sud – L’Avventura della Frontiera Sahariana
Thailandia – Soggiorno mare Phuket
Laos, Vietnam e Cambogia: Tour
Iran: i Mille Volti della Persia
Uzbekistan e Turkmenistan: sulle Orme degli Antichi Mercanti
Riviera Maya al Bacerlò Maya Beach Resort
Imperdibile Cuba: Avana + Cayo Levisa
All Included: Avana + Varadero
Mongolia : Alla Scoperta del Deserto del Gobi
Argentina e Cile: Crociera Australis
Week end a Berlino – Turismo LGBT
Week end a Madrid – Turismo LGBT
Le Preziose Briciole della Croazia – Turismo LGBT
Islanda, la Terra Incantata – Turismo LGBT
Sulla Rotta Artica attraverso la Lapponia Finlandese – Turismo LGBT
Bangkok e Thailandia del Nord – Turismo LGBT
Stati Uniti: Florida e New Orleans – Turismo LGBT
Stati Uniti: Real America – Fly & Drive – Turismo LGBT
Nuova Caledonia: Gran Tour – Turismo LGBT
Esperienza Australiana – Turismo LGBT
Messico Panorama: Le civiltà precolombiane
Costa Rica Express in Italiano
Dall’Oceano al Deserto, sulle Orme della Natura Selvaggia
Perù Classico: da Lima a Machu Picchu
Dalla Regione Ha Giang al Delta del Mekong
Senegal: Il Cuore Pulsante del Nord
Sine Saloum: un Letto di Conchiglie – VIAGGIO DI TURISMO RESPONSABILE
Mosca e San Pietroburgo: Arte, Storia e Diritti Umani
Estensione: Isola di Pasqua Rapa Nui
Cile Self & Drive Laghi e Vulcani
Marocco del Nord: dalle Città Imperiali ai Sapori del Rif
Cuba – Un viaggio “Rivoluzionario”: dai sogni del Che alle Spiagge Dorate
Cile – Self Drive – Nord e deserto di Atacama
Cile Panorama con Isola di Pasqua
Cile e Argentina – La ruta del Vino
Perù gran turismo – Chasqui Inka
In Treno attraverso il Canada Francese
Gran Tour Est-Ovest Stati Uniti
Vietnam: Viaggio sui Mitici Fiumi d’Oriente
India del Sud: tra Spezie e Templi
Giordania: Antiche Nuove Emozioni
Australia Aborigena e Isole Fiji
Fuerteventura, Appartamenti Maxorata – Corralejo
Gran Canaria, Hotel Miraflor Suite – Playa del Inglès
Tenerife, Aparthotel Pyramides – Playa de las Americas
Lanzarote – Blue Sea Appartamenti Costa Teguise Beach
Egitto – Mar Rosso: Soggiorno a Marsa Alam, Kahramana Resort
Maldive, Atollo di Ari Sud – Sun Island Resort
Splendida Calcutta e West Bengala
Cambogia Magica: Templi e Jungla
Mari del Sud: Crociera Isole Fiji
Avventurandosi nelle terre del sud
Durata: 18 giorni/16 notti
Un tour che permette di addentrarsi nel modo più completo tra le meraviglie dell’Argentina, dalla varietà di animali nel loro stato naturale, alla animatissima Buenos Aires, alle terre ghiacciate di Calafate, all’eleganza di Bariloche.
Gli itinerari potrebbero subire lievi variazioni, dovute all’operatività delle strutture locali. Farà testo la proposta personale inviata di volta in volta al cliente.
1º GIORNO: EUROPA VERSO ARGENTINA
Con la Croce del Sud come guida, attraverserete l’Atlantico per vivere un’esperienza indimenticabile in questa terra dai paesaggi e dalla natura affascinanti.
2º GIORNO: CITTÀ AUTONOMA DI BUENOS AIRES “LA REINA DEL PLATA”
Città di Buenos Aires conquista i suoi visitatori dal primo momento, specialmente per l’ampio ventaglio di attrattive culturali che offre. Il City Tour privato permetterà di apprezzare questa grandiosa città, senza dubbio una delle più eleganti dell’ América Latina, che si sviluppa ai margini del Rio del Plata.
3º GIORNO: GIORNO LIBERO | FESTA GAUCHA
A pochi chilometri della città, emerge uno stile di vita diverso. Un giorno in campagna, dove si mangerà “asado criollo” e uno spettacolo ippico, per una vera “Festa Gaucha” nella “Estancia La Alameda”: un’escursione facoltativa per avvicinarsi alle tradizioni argentine. Rientro a Città di Buenos Aires.
4º GIORNO: CITTÀ AUTONOMA DI BUENOS AIRES | PUERTO MADRYN
Un piccolo viaggio in aereo da Buenos Aires vi porterà alla città di Trelew, dove comincerà una delle avventure più sorprendenti: l’avvistamento della balena Franca Austral nelle tranquille acque del Golfo Nuevo, di fronte a Puerto Madryn.
5º GIORNO: PUERTO MADRYN, AVVENTURA NELLA PENISOLA
Alle prime luci dell’alba si salperà in nave da Puerto Pirámides fino alle acque profonde ed azzurre del Mar Argentino, nelle quali, da luglio a dicembre, le balene Franca Austral si avvicinano alla costa per accoppiarsi, partorire ed allevare i piccoli.
6º GIORNO: PUERTO MADRYN, PINGUINI
Nell’ escursione a Punta Tombo ci si divertirà con le piroette delle “toninas overas”, con la possibilità di contemplare, tra Ottobre e Marzo, la colonia di Pinguini Magallánicos, la più numerosa della costa patagonica.
7º GIORNO: PUERTO MADRYN /USHUAIA/FINE DEL MONDO
Da Trelew si parte verso Ushuaia, la città australe situata nel punto più a sud del mondo, circondata da un imponente cornice costituita da mare, boschi, laghi e montagne: terre vergini che invitano alla loro scoperta in ogni momento dell’anno.
8º GIORNO: USHUAIA | LAGO FAGNANO OFF ROAD
Un’ avventura che permetterà di conoscere la regione da un’altra prospettiva. “Lago Fagnano off Road”, una traversata in moderne 4×4 che saranno spinte al massimo. Partendo dalla città, si percorreranno le valli “Andes Fueguinos” coperte di torbiere e strade sterrate fino al lago Fagnano, dove si giungerà al rifugio nel quale si potrà degustare una squisita “carne asada”.
9º GIORNO: USHUAIA | CANALE BEAGLE
Navigazione sul Canale di Beagle, dove si potranno vedere le isole e la colonia di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, il Faro Les Eclarieus, oltre ad osservare l´affascinante panorama del Canale e di questa terra alla “fine del mondo”.
10º GIORNO: USHUAIA | EL CALAFATE
L’aria fresca vi accarezzerà il viso appena scesi dall’aereo proveniente da Ushuaia. Arrivo a El Calafate, porta d’ accesso al Ghiacciaio Perito Moreno.
11º GIORNO: EL CALAFATE, AL GHIACCIAIO
Al Ghiacciaio Perito Moreno, il silenzioso fiume bianco dai toni azzurri che si getta dopo un lungo corso nel Lago Argentino, si arriva camminando per le passerelle che permettono la contemplazione di questo spettacolo. Raccomandiamo come escursione facoltativa il “Minitrekking sul Ghiacciaio” (vedere le escursioni facoltative).
12º GIORNO: EL CALAFATE | GIORNO LIBERO
Tra le innumerevoli opzioni che offre la regione, potrete godere della navigazione in motoscafo chiamata “Todo Glaciares”, sul Lago Argentino (vedere nella descrizione delle escursioni facoltative). Un´avventura incredibile per scoprire gli altri ghiacciai: Upsala, Onelli e Spegazzini.
13º GIORNO: EL CALAFATE | BARILOCHE
Un piccolo viaggio in aereo da El Calafate, ci porterà fino ad uno dei villaggi tra le montagne più belle: San Carlos de Bariloche, arroccato sul maestoso lago Nahuel Huapi.
14º GIORNO: BARILOCHE | AVVENTURA NELL´ISOLA
Navigare nel lago Nahuel Huapi sarà l’inizio di una sorprendente escursione fino all’Isola Victoria e ad un bosco popolato da “arrayanes” (stupendi e vellutati alberi secolari). L’escursione comincerà nel porto Puerto Pañuelo, a 25 chilometri della città, con un moderno motoscafo.
15º GIORNO: BARILOCHE | VALLE DEL CHALHUACO E RIFUGIO NEUMEYER
L´anima di Bariloche riposa nelle sue montagne. L’ escursione alla valle del Chalhuaco ed alla Laguna Verde è un’ esperienza unica: camminerete e vi addentrerete nel bosco di “lenga” (albero tipico della zona di Ushuaia e della cordigliera). L’escursione inizia al Rifugio Neumeyer, verso la Laguna Verde. Una camminata tranquilla senza troppo sforzo fisico dove respirerete l’ aria pura e nel percorso osserverete numerosi specie di volatili. Nel rifugio potrete degustare piatti tipici: “empanadas”, “asado” e dolci locali Successivamente avrete tempo per camminare fino al punto panoramico della città.
16º GIORNO: BARILOCHE | CITTÀ AUTONOMA DI BUENOS AIRES
L’aereo vi riporterà alla città di Buenos Aires. In serata cena inclusa con spettacolo di Tango, durante il quale scoprirete i segreti della Milonga e del 2×4.
17º GIORNO: GIORNO LIBERO A BUENOS AIRES
Per vedere la città da un’altra prospettiva, potrete approfittare di questa giornata per una gita facoltativa in motoscafo per arrivare alla località di “Tigre” sul Delta del Paranà, tra i canali e isole, pranzando sotto la selva della riviera oppure potrete approfittare di queste ore per gli ultimi acquisti.
18º GIORNO: CITTÀ AUTONOMA DI BUENOS AIRES, ARRIVEDERCI
L’Argentina vi saluta, certa che abbiate visitato uno dei più bei Paesi del pianeta. L’Aeroporto Internazionale di Ezeiza sarà il vostro ultimo scalo prima di imbarcarvi per il vostro volo di ritorno.
I prezzi sono espressi in Euro, a persona, base 2 in camera doppia. Sono da considerare “a partire da” in quanto variano con la stagionalità. Gli hotel sono soggetti a disponibilità al momento della prenotazione. Il costo dei servizi può cambiare in caso di confermazione di hotel più economico, maggiore categoria o tipologia di camera diversa.
SERVIZI INCLUSI
Non sono inclusi: i voli e relative tasse, gli ingressi ai parchi, le escursioni facoltative, l’assicurazione medica, la polliza d’anulamento viaggio, le bevande, gli extra, eccedenza bagaglio, e tutto ciò non indicato nell’itinerario.
Quotazioni su richiesta per camere singole, triple e sconto bambini (fino a 15 anni non compiuti)
I prezzi indicati sono suscettibili di variazioni e sono soggetti a riconferma sulla base delle reali disponibilità. Sono stati calcolati utilizzando un tasso di cambio €/$ di 1,13 e possono essere rivisti in caso di fluttuazioni importanti.
Quotazione dei voli su richiesta
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SOTTO RIPORTATO
Documenti Necessari per ingresso in Argentina
I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Argentina con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono recarsi presso la propria ambasciata per ottenere le necessarie informazioni.
Si raccomanda di portare con sé fotocopia del passaporto o della carta d’identità e due foto tessera, custodendole separatamente dagli originali. In caso di furto o smarrimento le procedure di ottenimento dei documenti sostitutivi risultano molto più facili e più veloci.
Documenti per viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Come da recente normativa, ogni passeggero deve controllare la validità dei propri documenti di viaggio e visionare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese di destinazione.